Nuovo servizio di pasti a domicilio, ecco come funziona. Ass. Capogrossi: 'Così riusciamo ad andare incontro ai più fragili'

E’ stato attivato in questi giorni il nuovo servizio di fornitura e consegna pasti a domicilio, che sarà in funzione tutto l’anno ma sarà particolarmente utile nei prossimi mesi in caso di emergenza calore per gli anziani.
Il nuovo servizio, che integra e arricchisce quelli già attivi e finalizzati a sostenere la permanenza delle persone con limitata autonomia presso la propria abitazione (consegna a domicilio di ricette, spesa ecc), è destinato ad anziani e inabili non autosufficienti o parzialmente autosufficienti che non hanno familiari o altre persone che li supportano nella preparazione dei pasti; ad anziani o inabili soli, a soggetti fragili temporaneamente impossibilitati a preparare i pasti (convalescenze, ecc..).
“Una risposta a chi è in difficoltà che siamo riusciti a garantire nonostante i noti problemi di bilancio – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Emma Capogrossi – e insieme un segnale di vicinanza dell’Amministrazione che va incontro ai cittadini più fragili” Il servizio viene garantito dal lunedì al sabato (escluso i festivi), per il solo pranzo, ai recapiti domiciliari degli utenti del servizio. L’ammissione al servizio è successiva alla valutazione sociale dell’ assistente sociale del Comune competente per territorio. E’ prevista una compartecipazione al costo del servizio da parte dell’utente. Chiunque fosse interessato può rivolgersi a:
UPS V.le della Vittoria 37 tel 071/2225130-2225115
UPS Via Ascoli Piceno 10 tel 071/222514O-2225143
UPS Via Volta angolo via Pacinotti Collemarino tel 071/2225170-2225171
UPS P.zza Salvo d’Acquisto tel 071/2225180-2225181
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2013 alle 14:44 sul giornale del 02 luglio 2013 - 1795 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/OUH