contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Agenda estate: gli eventi dal 4 al 7 luglio ad Ancona

5' di lettura

Tutti gli appuntamenti in programma ad Ancona, dal 4 al 7 luglio.

GIOVEDI’ 4 LUGLIO

Dal 4 al 9 luglio si terrà la VIII edizione del Poesia Festival “La Punta della Lingua”. Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne gli spettacolo La Borto (€ 10, prevendite AMAT 071 2072439) e Fratto X (€ 10, prevendite Casa delle Culture 339 1475737. Eventi a posti limitati su prenotazione: Donne di parola (prenotazioni Ufficio Turismo Comune di Camerano, 071 7304018) ed Escursione poetica (prenotazioni 071 9330066, www.forestalp.com). Cene a buffet sabato 6, ore 19.30, Accipicchia (€ 15, prenotazioni 071 2139069), lunedì 8, ore 20, Hotel La Fonte e martedì 9, ore 20, Hotel Fortino Napoleonico (€ 15, prenotazioni 071 801470).

Giovedì 4 luglio alle 18.45 a Portonovo, Chiesa di S. Maria Roger McGough legge se stesso Franco Nasi: lettura a fronte Roger McGough (Liverpool, 1937) è uno dei poeti più amati d’Inghilterra. Poeta pop(ular) in tutti i sensi, è stato, fin dal fortunatissimo esordio nella Liverpool beatlesiana degli anni ’60, uno dei maggiori fautori di una poesia che uscisse dal chiuso delle accademie per ritornare nelle mani e nel cuore dei lettori.

Alle ore 21.30 Mole Vanvitelliana Poetry Slam: La sfida della poesia Torna uno degli appuntamenti che hanno caratterizzato le prime edizioni della Punta della Lingua: l’amichevole disfida in versi del Poetry Slam.

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film LA FRODE regia: Nicholas Jarecki

VENERDI’ 5 LUGLIO

Alle ore 21.30 al Lazzabaretto Sfoghi d’artificio di e con Luigi Socci (materiali verbali, occhialini 3D, clava di gomma e petofono) e con Giovanni Berloni (parrucchino, basso e chitarra autoprodotta). Spettacolino di (ri)animazione poetico-musicale e performance confessional. Il reading sarà l’occasione per presentare in anteprima il nuovo libro di Luigi Socci: Il rovescio del dolore, prima uscita della nuova collana poetica “La Punta della Lingua” per le edizioni PeQuod/Italic, diretta emanazione a stampa del festival. In collaborazione con Arci Ancona.

Continuano gli eventi sportivi in piazza Pertini anche nel fine settimana con la GINNASTICA ARTISTICA con il 5 Luglio OMAGGIO A ... ore 20.45 Uisp Comitato Territoriale Ancona; alle ore 22.15 Dance Lab. Per il CALCIO A 5 XVIII° CITTA' DI ANCONA alle ore 21.45 5° Trofeo Prometeo (Finalissima) Ankon Dorica.

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; si proietta HITCHCOCK regia: Sacha Gervasi.

Museo della città, Venerdì 5 luglio alle 19.30 Dentro l’opera d’arte: conversazioni sull’opera come “spaccato” storico e culturale di un’epoca. Percorsi iconografici del banchettare: a cura del Dott. Tommaso Lucchetti, Storico della Gastronomia e dell’arte conviviale. L’incontro, che si terrà in Piazza del Papa dalle ore 21.00, sarà preceduto da una visita guidata al museo e da una degustazione di prodotti enogastronomici locali, a cura dell’Azienda Agraria Angeli di Varano.

SABATO 6 LUGLIO

Alle ore 18.00 a Portonovo, Agriturismo Accipicchia Bestiario immaginario Letture di Roger McGough Slam di traduzione: Franco Nasi e Riccardo Duranti In Bestiario immaginario (Gallucci, 2013) il funambolico McGough prende gli animali che conosciamo e li trasforma in uno zoo dell’immaginazione dove le parole sono libere di correre da tutte le parti. Per bambini dagli 8 ai 90 anni. Alle ore 20.00 Portonovo, Agriturismo Accipicchia Cena a buffet

Prosegue come ogni sabato, dalle ore 9 alle ore 13.00 "L'altro mercatino" mostra mercato di prodotti da agricoltura biologica al quartiere "Archi". Iniziativa a cura del Circolo Equo&Bio e i partner del progetto "Biologicamente", in collaborazione con la Seconda Circoscrizione del Comune di Ancona e con il contributo del Comune e della Provincia di Ancona.

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 la rassegna Tropicittà propone IL GRANDE GATSBY regia: Baz Luhrmann

Concerto estivo della Banda Musicale di Torrette al Parco Belvedere — Posatora sabato 6 Luglio alle ore 21,00 promosso dal Comune di Ancona in collaborazione con Banda Musicale di Torrette e Circolo Belvedere di Posatora. Dirige M° Massimo Fadalti; presenta Simonetta Piozzi. La cittadinanza è invitata (ingresso libero)

DOMENICA 7 LUGLIO

Museo della città, domenica 7 luglio alle ore 18.00 Visita guidata Prima Domenica del Mese (Intero percorso museale).

Alle ore 19.00 Statua Violata (ingresso galleria San Martino) Volere Violare Una performance di Antonio Rezza dedicata a “Violata”, la statua con borsetta di Floriano Ippoliti. Alle ore 19.30 al Lazzabaretto L’arcatana. Viaggio nelle Marche creative under 35 di Valerio Cuccaroni (Gwynplaine 2013) interviene Antonio Rezza con la partecipazione di Alessandra Carnaroli in Femminimondo (Polìmata, 2011) lettura di poesie su femminicidi e violenza contro le donne. In collaborazione con Arci Ancona e Snoq Ancona.

Alle ore 21.30 alla Mole Vanvitelliana Fratto X Spettacolo teatrale di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con Antonio Rezza e Ivan Bellavista habitat di Flavia Mastrella (mai) scritto da Antonio Rezza Il nuovo spettacolo di Flavia Mastrella e Antonio Rezza è realizzato sull’assenza. Rezza: gira in cerchio su un palcoscenico popolato da robot, giocattoli, oggetti e persone telecomandate, urlando lontano parole piene d’eco, in un habitat che Mastrella ha creato, come di consueto, per aprire la scena al loro teatro d’arte e di poesia.

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 la rassegna Tropicittà propone IL GRANDE GATSBY regia: Baz Luhrmann.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2013 alle 13:45 sul giornale del 04 luglio 2013 - 1712 letture