Rete Comitati civici Ancona: 'Chiesto incontro urgente con Sindaco e Assessori in seguito ai nuovi tagli al TPL'

Certi che il Comune possa e debba dire la sua su uno dei più importanti servizi alla cittadinanza, La Rete dei Comitati Civici, Italia Nostra sezione di Ancona, il Pungitopo-Legambiente, l'ADICONSUM, l'UTP, il "Coordinamento di cittadini per una città con più persone e meno inquinamento" hanno chiesto un incontro urgente con la nuova Amministrazione di Ancona (Sindaco e Assessori al Trasporto Pubblico, Mobilità e Ambiente) affinchè possano essere ridiscusse le scelte tecniche per tutelare davvero il TPL.
La scelta di tagliare in modo così pesante le corse è davvero inaudita per un capoluogo di Regione che rimane con un servizio bus festivo quasi totalmente part-time di sole 8 ore scaricando sui cittadini e sull’ambiente scelte penalizzanti, mentre il Comune non ha avuto nulla da dire su questo grave atto lesivo dei diritti dei cittadini ad avere un servizio di trasporto pubblico almeno sufficiente come qualità e quantità. Ci sono proposte ed indirizzi tecnici su cui direzionare i tagli, reintroducendo alcune corse fondamentali per una città che vuole davvero tutelare l'ambiente, avere un minimo di mobilità sostenibile e difendere i diritti degli utenti.
Rete dei Comitati Civici
Italia Nostra sezione di Ancona
Circolo Pungitopo-Legambiente
ADICONSUM
UTP
Coordinamento di cittadini per una città con più persone e meno inquinamento

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2013 alle 11:46 sul giornale del 04 luglio 2013 - 1274 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, sindaco, assessori, ballanti e rete comitati civici di ancona, Rete dei Comitati Civici, tagli al TPL
L'indirizzo breve
https://vivere.me/O1e
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"