contatore accessi free

Ancona week design, l’Assessore Marasca 'Ponte fra creatività ed interesse sociale'

3' di lettura Ancona 04/07/2013 - “Ancona design week”. Portare le creazioni e soprattutto le idee degli studenti attraverso iniziative itineranti, queste le iniziative che dal 5 al 14 luglio si articoleranno in eventi suggestivi per tutta la città. Con lo slogan “Poliarte accende le Marche” il Centro Sperimentale ha realizzato un programma che vuole coinvolgere cittadini e turisti rendendo omaggio anche alla città per ricordare i 2400 anni dalla fondazione di Ancona.

“E’ un evento che rappresenta quel ponte tra un discorso creativo e quello di interesse sociale, di sviluppo della creatività del singolo lavoro artistico” esordisce Paolo Marasca neo Assessore alla Cultura del Comune di Ancona “il Centro Sperimentale di Design Poliarte è un patrimonio per la città, soprattutto in questa epoca difficile che stiamo vivendo, la creatività può rappresentare il giusto slancio sociale”. Ricco il programma degli appuntamenti ad iniziare da venerdì 5 luglio con la presentazione di “Ancona design week” presso le cantine Moroder di Montacuto.

Sabato 6 luglio dalle ore 19 il primo vero appuntamento presso la libreria Feltrinelli in Corso Garibaldi, Gulliver di Corso Mazzini e Fogola di Piazza Cavour dove gli studenti dei prototipi di libri, accostati a quelli veri per suscitare le reazioni del pubblico. Domenica 7 luglio sarà la volta dell’ExpoBus in Piazza Cavour e Piazza Roma, una sorta di autobus itinerante con i lavori degli studenti del corso di Graphic Design. Lunedì 8 luglio alle ore 18 gli studenti della Poliarte “sfideranno” i writer sulle tecniche di “art on the road”; sempre lunedì alle 20 lungo Corso Garibaldi “Design in Streeet” ovvero le performance in collaborazione con aziende come Poltrone Frau e iGuzzini.

Giovedì 11 luglio Poliarte mette in un unico tavolo i maggiori rappresentanti delle istituzioni e associazioni per il confronto “Turimo, anima di Ancona? La parola ai professionisti ed imprenditori”; parteciperanno tra gli altri il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, l’assessore regionale Paola Giorgi e i presidenti degli ordini degli architetti e ingegneri Roccheggiani e Renzi.

Venerdì 12 luglio si comincia alle 17 a Piazza del Plebiscito con esibizioni e performance in collaborazione con i pub della piazza mentre alle 22 all’Arco di Traiano si balla con il “Vokdatronik e Hype Party”.

Sabato 13 l’appuntamento è all’Arco di Traiano con il “Gran Defilè di scule ed imprese a confronto” dove si affronteranno numerose scuole superiori di moda di Senigallia, Civitanova, Macerata, Pesaro ecc, per chiudere con il dj set.

“Poliarte negli anni è diventata un’aggregazione culturale” conclude il direttore del Centro Sperimentale di Design Poliarte Giordano Pierlorenzi “ Ancona design week, attraverso 14 iniziative, rappresenta non solo il design ma anche le mostre e soprattutto l’artigianato di cui la nostra regione è una delle più rappresentative e dove la funzione del Centro Sperimentale Poliarte è quella di tenere insieme tutte queste professionalità”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2013 alle 23:18 sul giornale del 05 luglio 2013 - 2053 letture

In questo articolo si parla di attualità, Marco Porcu, poliarte

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/O6A





logoEV
logoEV