Incostituzionale il commissariamento della Provincia: la Casegrande, 'Evitiamo il caos'

Ora il rischio è quello di un vero e proprio caos istituzionale che richiede un rapido intervento del governo per evitare il blocco della macchina amministrativa. Un intervento che recuperi il tempo perduto e che non può prescindere da una integrale riforma del Titolo V della Costituzione capace di semplificare, sburocratizzare e rendere maggiormente efficiente l'intero assetto istituzionale".
Così il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, sulla sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato sia la riforma del 2011 che quella sul riordino del 2012 del governo Monti.
"Nonostante il commissariamento e i continui tagli dei trasferimenti statali - continua la Casagrande - in questi mesi abbiamo continuato a svolgere il delicato ruolo di coordinamento dell'area vasta e siamo riusciti a garantire i servizi, saldando tutti i debiti verso i fornitori grazie a un'oculata revisione della spesa. Adesso però è tempo di certezze e l'attuale governo è chiamato a fare chiarezza su chi, solo per fare alcuni esempi, garantirà la manutenzione degli edifici scolastici e delle strade provinciali, la pianificazione territoriale, la gestione del ciclo dei rifiuti, la programmazione del trasporto pubblico locale. Questioni molto concrete, che non riguardano i presidenti e i commissari delle Province italiane ma i bisogni e gli interessi dei cittadini".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2013 alle 17:31 sul giornale del 05 luglio 2013 - 1245 letture
In questo articolo si parla di provincia di ancona, patrizia casagrande esposto, politica, ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/O5s
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"