comunicato stampa
L’On. Emanuele Lodolini tra i firmatari della mozione parlamentare sul corridoio ferroviario adriatico

Un modo per dare seguito all’impegno della Regione Marche nella costituzione della Macroregione adriatico-ionica, con il Presidente Spacca a capo dell’intergruppo adriatico-ionico del Comitato delle regioni UE. La macroregione, che con ogni probabilità vedrà la luce nel secondo semestre del 2014, sotto la presidenza di turno italiana della UE, rappresenta un progetto straordinario di cooperazione territoriale e di sviluppo per i Paesi che si affacciano sull’Adriatico.
Strettamente connessa al progetto della macroregione è la realizzazione delle infrastrutture capaci di sostenere il volume di traffico di persone e merci e la realizzazione di una rete di trasporti completa, interconnessa e intermodale, di cui la dorsale adriatica risulta carente. La mozione chiede al governo di assumere un’iniziativa in sede europea per promuovere il prolungamento del corridoio Baltico-Adriatico, lungo la direttrice Ancona-PescaraBari-Taranto-Lecce, che costituisce un elemento strategico tra diversi poli produttivi e le aree portuali dell’adriatico, capaci di rendere l’Italia il baricentro dei traffici commerciali tra oriente ed occidente, nonché tra paesi del Nord Europa e le nuove economie che si affacciano sul Mediterraneo.
Inoltre, in considerazione della programmazione delle risorse dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020, nel quadro delle grandi reti transeuropee, si chiede di individuare le misure necessarie per l’ammodernamento della linea ferroviaria della dorsale adriatica, con particolare riferimento alla direttrice Milano-Ancona-Lecce, che deve poter contare su una linea ferroviaria ad alta velocità nell’ambito della costituenda “strategia adriatico-ionica”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/O6B