contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Sostegno alle famiglie: con la legge regionale 30 il Comune ne ha aiutate 235 nel 2012. Avviato l’iter per il bando 2013

2' di lettura

famiglia

La giunta comunale, su indicazione dell’Assessore ai Servizi Sociali Emma Capogrossi, ha approvato nella seduta di ieri, la delibera relativa alla compartecipazione del Comune di Ancona al fondo regionale per il sostegno alle famiglie.

Grazie a questo passaggio, obbligatorio per accedere ai fondi e che impegna il comune dorico per poco più di 27 mila euro, saranno garantiti all’amministrazione altri 138 mila euro finanziati dalla Regione Marche in seguito all’applicazione della legge 30 del 1998 che prevede interventi in favore delle famiglie. In pratica il Comune avrà a disposizione per il 2013 una somma pari a 165mila e 694 euro da destinare al sostegno alle donne in stato di gravidanza non coniugate e a ragazze madri, anagraficamente conviventi con figli minori riconosciuti dal padre e anche con adulti purchè parenti, oltre a famiglie in disagio sociale ed economico. “Nonostante la finanza comunale ci imponga uno stretto contenimento delle spese, abbiamo comunque voluto garantire una risposta ed una risorsa a coloro che in questo momento sono in gravi difficoltà e ne hanno maggiormente bisogno” spiega l’assessore Capogrossi. Il relativo bando per la presentazione delle domande per accedere ai fondi sarà pubblicato alla fine di settembre.

Nel frattempo sono stati resi noti i dati relativi all’utilizzo dei 165 mila euro messi a disposizione (da Regione 140mila euro e da Comune 25mila) per l’anno 2012 quando sono state liquidate 235 domande, di cui 23 per nascita o adozione di figli; ben 207 per un sostegno a famiglie che si trovavano in situazioni di disagio sociale ed economico; 5 per il pagamento polizze assicurative per la copertura dei rischi di infortuni domestici. Il contributo 2012 variava da 500 (tetto minimo stabilito dalla Regione) a 905,70 a seconda della categoria di appartenenza della famiglia richiedente.



famiglia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2013 alle 16:04 sul giornale del 11 luglio 2013 - 3650 letture