contatore accessi free

Danza: 'Un lago dei cigni contemporaneo' alla Mole Vanvitelliana

1' di lettura Ancona 11/07/2013 - Lo spettacolo andrà in scena il 16 luglio, alla Mole Vanvitelliana, nell'ambito della rassegna AMO LA MOLE.

Il Lago dei Cigni, uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Čajkovskij, indagato attraverso la danza contemporanea: le coreografie di Loris Petrillo per i danzatori della Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, in una affascinante operazione di riattualizzazione dell'opera e di riscoperta del suo nucleo originale e centrale. L'intenzione è rivoluzionare il modo di leggere il Classico attraverso il Contemporaneo, partendo dal mito sotteso all'Opera stessa per ritrovarne le radici e i legami con l'uomo, oggi: il Contemporaneo attraverso il mito diventa favola, che si trasforma in racconto danzato. Da questo è partito il coreografo Loris Petrillo con i danzatori della Compagnia Opus Ballet lavorando all'interpretazione di una danza concreta e fisica, dove ciò che spinge l'azione è il movimento istintivo e puro.

Ancona, Corte della Mole Vanvitelliana, Opus Ballet

IL LAGO DEI CIGNI: coreografie e regia Loris Petrillo, musiche Pëtr Il'ič Čajkovskij, per 9 danzatori, costumi Santi Rinciari, sound designer Thomas Chinnery, light designer Alessandro Ruggiero, consulenza drammaturgica Massimiliano Burini, nell'ambito della rassegna AMO LA MOLE, evento a cura di Comune di Ancona & AMAT, in collaborazione con Fondazione Regionale Arte nella Danza Città di Ancona & Compagnia VisBallet


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2013 alle 16:40 sul giornale del 12 luglio 2013 - 1133 letture

In questo articolo si parla di danza, ancona, spettacoli, mole vanvitelliana, AMAT associazione marchigiana attività teatrali, amo la mole 2013, lago dei cigni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PkO





logoEV
logoEV