contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Civitanova e Fermo: scoperte bische 'blindate'. Tra i giocatori d'azzardo anche anconetani. Il video

1' di lettura

gioco d'azzardo

Scoperte dalla Mobile dorica tre bische clandestine blindate tra Civitanova, Porto Sant'Elpidio e Fermo. Tra i giocatori d'azzardo anche anconetani e della provincia di Ancona. 73 denunce tra i partecipanti e 18 tra prestanome ed organizzatori. Smascherati tre falsi circoli culturali.

Anconetani e non solo alle bische clandestine blindate che si svolgevano tra il civitanovese ed il fermano in tre circoli culturali poi smascherati. Ma anche marchigiani, siciliani e pugliesi. Sequestrati 30 mila euro, fisches, assegni da 3/4 mila euro ciascuno e documenti contabili delle bische da cui e' stato ricavato il potente giro di affari. Una fotografia istantanea del giorno riferita ad un mese da cifre ipotizza cifre stratosferiche in un periodo di crisi come quello attuale.

Denunciate 73 persone e 18 responsabili tra titolati e prestanome di età media sui 40 anni. I reati contestati sono gioco d'azzardo e organizzazione di bisca clandestina. Ora le indagini, dirette dal Dirigente Dott. Giorgio Di Munno, proseguono per verificare se ci sia anche riciclaggio, estorsione ed usura. Questi i possibili approfondimenti al vaglio della Mobile dorica. La delega e' arrivata dalla procura di Macerata e di Fermo alla squadra anconetana in collaborazione con i commissariati di Civitanova e Fermo.

Il blitz della Mobile nei circoli e' avvenuto di notte la settimana scorsa ed ha provocato un fuggi fuggi generale tra i presenti. Al banco del gioco anche insospettabili: liberi professionisti, imprenditori in difficoltà, pregiudicati e non solo. Di moda tra i giochi d'azzardo il 'Trente Quarante', ma anche 'Texas Hold'em' e 'Poker americano'. Ora circoli sono stati chiusi, ma le indagini dell'operazione denominata 'Ibrok' proseguono e non si escludono ulteriori sviluppi.





gioco d'azzardo

Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2013 alle 12:26 sul giornale del 17 luglio 2013 - 1593 letture