Estate: ecco tutti gli appuntamenti del week end. Tra Fabio Concato e la Luna Dance Center

Ecco tutti gli appuntamenti del week end ad Ancona. Tra Fabio Concato alla Mole e la Luna Dance Center al teatro Panettone. Leggi tutto...
AGENDA ESTATE: GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 19 AL 22 LUGLIO
VENERDÌ 19 LUGLIO Alle ore 19.30 Museo della Città Dentro l'opera d'arte: conversazioni sull'opera come "spaccato" storico e culturale di un'epoca. Percorsi iconografici dell'abbigliarsi: a cura di Giovanna Caporaloni, ricercatrice dei costumi femminili nelle fonti archivistiche L'incontro, che si terrà in Piazza del Papa dalle ore 21.00, sarà preceduto da una visita guidata al museo e da una degustazione di prodotti enogastronomici locali, a cura dell'Azienda Agraria Angeli di Varano. L’iniziativa ha un costo di € 5,00 a persona. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Museo della Città 071.222 50 Per la rassegna “Teatro per tutti un po’ dappertutto” organizzata dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica, in scena venerdì 19 luglio in piazza Salvo D’Acquisto la compagnia della Piccola ribalta di Pesaro con “Nel bel mezzo di un gelido inverno”; All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film GAMBIT regia: Michael Hoffman Per Amo la Mole, oggi dalle ore 18 alle 21.30, negli Spazi Espositivi - La Luna Dance Center Mostra Ancona Art Salon Mostra d’arte visiva che nasce attorno all’Ancona Art Salon e che accoglie opere da artisti da tutta la regione Marche. Informazioni: info@conerodancefestival.com Sempre Venerdì 19 luglio alle ore 21.30 Canalone Cinema “La bicicletta verde” Rassegna Maratona dei Diritti. Un film di Haifaa Al-Mansour. Con Reem Abdullah, Waad Mohammed, Abdullrahman Algohani, Ahd Kame, Sultan Al Assaf. Drammatico, durata 100 min. - Arabia Saudita, Germania 2012. Ingresso intero € 5,00 – ridotto € 4,00 informazioni: www.lazzarettoestate.org Per la rassegna Musica Museo nel chiostro del Museo Diocesano alle ore 21.30 Roberto Plano al pianoforte. Visita guidata alle ore 20.45 sul tema “I 1700 anni dall’Editto di Costantino e il Museo Diocesano”. Nell’intervallo brindisi con i vini della fattoria Le Terrazze e di Umani Romchi. Per Ancona Jazz Summer Festival alle ore 21.30 nell’Aia di Moroder Tom Kirkpatrick Trio.
SABATO 20 LUGLIO Alle ore 17.30 al Museo della Città Merlino racconta... - "Cos'è?” (lettura animata a cura della Libreria Merlino) Una nuvola? Un frutto? Un personaggio? E' la storia di una macchia che può essere ogni cosa... Un invito a creare magiche storie partendo da un pezzetto di colore. L’iniziativa ha un costo di € 2,50 a bambino. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Museo della Città 071.222 50 37 Museo della Città di Ancona - Piazza del Plebiscito Orario estivo (dal 15 giugno al 14 settembre): dal martedì al venerdì 17.00-20.00 sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 e 17.00-20.00 Per la rassegna “Teatro per tutti un po’ dappertutto” organizzata dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica, in scena sabato 20 luglio al Parco di Posatora il Teatro del Sorriso presenta “Stasera varietà”, Per Amo la Mole alle ore 21.30 alla Corte della Mole Ancona Jazz Festival FABIO CONCATO & COLOURS JAZZ ORCHESTRA 1° nazionale. La COLOURS JAZZ ORCHESTRA è diretta da Massimo Morganti Giorgio Caselli, Luca Giardini, Giacomo Uncini, Samuele Garofoli, trombe; Carlo Piermartire, Paolo Del Papa, Luca Pernici, Pierluigi Bastioli, tromboni; Simone La Maida, Maurizio Moscatelli, Filippo Sebastianelli, Antonangelo Giudice, Marco Postacchini, sassofoni; Emilio Marinelli, pianoforte; Luca Pecchia, chitarra; Gabriele Pesaresi, contrabbasso; Massimo Manzi, batteria. Ornella D’Urbano, tastiere e Luigi Ferrara, armonica; biglietto intero 15,00 euro / ridotto 13,00 euro. Abbonamento alle tre serate (15 – 18 -20 luglio) : intero 40,00 euro / ridotto 33,00 euro. Riduzioni: giovani fino a 26 anni, soci ARCI, soci COOP, soci MJN (Marche Jazz Network card 2013). Informazioni Associazione SPAZIOMUSICA / Ancona Jazz; info@anconajazz.com tel. +39 327 6844 552 Alle ore 21.30 Canalone Cinema “La città ideale” un film di Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata. Drammatico, durata 105 min. - Italia 2012. Ingresso intero € 5,00 – ridotto € 4,00 In caso di maltempo Cinema Galleria informazioni: www.lazzarettoestate.org
Alle ore 21.00 TEATRO PANETTONE - LA LUNA DANCE CENTER CONERO DANCE FESTIVAL GALA CONTEMPORANEO Gala di danza del Conero Dance Festival. Si tratta di uno spettacolo dedicato alla danza contemporanea di qualità con performance da parte di artisti internazionali: Jean Sasportes (Wuppertal), Giorgia Maddamma (Lecce), Luna DanceTheater (Ancona). Inoltre in scena gli studenti dai laboratori del campus tenuti da Susan Sentler del Laban Center di Londra e Fernando Suels del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch e la selezione dalla rassegna di scuole di danza. Ingresso gratuito Informazioni: info@conerodancefestival.com Appuntamento con le stelle a luglio. Ha preso avvio il programma delle aperture al pubblico dell'Osservatorio Astronomico 'P. Senigalliesi', a cura dell'Associazione Marchigiana Astrofili (A.M.A.) e con il patrocinio della Prima Circoscrizione del Comune di Ancona. L'appuntamento è per tutti i sabati di luglio alle 21:30, condizioni atmosferiche permettendo. La partecipazione è gratuita. Le serate prevedono una breve lezione con l'ausilio di immagini e filmati, la lettura ad occhio nudo della volta celeste e l'osservazione degli astri al telescopio sotto la guida degli astrofili. All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film ANNA KARENINA regia: Joe Wright
DOMENICA 21 LUGLIO Alle ore 21.00 al Lazzabaretto Arci Ancona in collaborazione con circolo naturalistico Il Pungitopo di Ancona “Il Monte San Vicino”. Natura, storia e altro del rilievo appenninico più vicino ad Ancona. A cura di Giovanni Angradi e Maria Cristina Mosciatti del Circolo Legambiente Valle dell'Acquarella. Il Monte San Vicino è il rilievo appenninico montuoso più vicino ad Ancona. Eppure, se escludiamo un paio di luoghi, è poco conosciuto ed apprezzato. Un viaggio con le immagini e le parole di chi ne percorre quotidianamente i sentieri e ne conosce i segreti. A cura di Giovanni Angradi e Maria Cristina Mosciatti del Circolo Legambiente Valle dell'Acquarella. Ingresso gratuito Informazioni: www.lazzarettoestate.org Alle ore 21.30 alla Corte della Mole MARIO ROMANO QUINTET con MARIO ROMANO, pianoforte, WILLIAM SPERANDEI – tromba, PAT La BARBERA – sax tenore; ROBERTO OCCHIPINTI – contrabbasso; MARK Mc LEAN – batteria. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna Mario Romano “a grande richiesta”, come si suol dire. Mario colpì per il valore della sua musica, un jazz modernissimo, swingante secondo la migliore tradizione, ma innervato allo stesso tempo di un approccio insolito, di un apporto solistico originale al servizio di un materiale tematico che guardava in più direzioni, non ultimo il repertorio rock degli anni ’60. E conquistò il pubblico anche per la sua simpatia, per la capacità di raccontarsi e promuovere il suo gruppo. In effetti la storia di Romano è vasta e ingresso libero e gratuito. Informazioni Associazione SPAZIOMUSICA / Ancona Jazz info@anconajazz.com tel. +39 327 6844 552 Alle ore 21.30 al Canalone Cinema “Il figlio dell’altra” per la rassegna Maratona dei Diritti. Un film di Lorraine Lévy con Emmanuelle Devos, Pascal Elb Jules Sitruk, Mehdi Dehbi, Areen Omari. Drammatico, durata 105 min. - Francia 2012. Ingresso intero € 5,00 – ridotto € 4,00 informazioni: www.lazzarettoestate.org All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film ANNA KARENINA regia: Joe Wright
LUNEDI’ 22 LUGLIO All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film MOONRISE KINGDOM regia: Wes Anderson Per Amo la Mole alle ore 21 Teatro Studio Untitled - I WILL BE THERE WHEN YOU DIE uno spettacolo di Alessandro Sciarroni con Lorenzo Crivellari, Edoardo Demontis, Victor Garmendia Torija, Pietro Selva Bonino UNTITLED_I will be there when you die è una pratica performativa e coreografica sul passare del tempo. Teatro Stabile delle Marche 071 5021611/ 071 5021631 / 392/1909020 info@stabilemarche.it www.stabilemarche.it biglietto unico 8 euro Alle ore 21.30 Canalone Cinema “La grande bellezza” Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Carlo Buccirosso, Sabrina Ferilli, Pamela Villoresi. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. Ingresso intero € 5,00 – ridotto € 4,00 informazioni: www.lazzarettoestate.org
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2013 alle 13:34 sul giornale del 19 luglio 2013 - 2701 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/PAZ