L'On Lodolini ed i parlamentari di Umbria e Marche in difesa del treno veloce Roma-Ancona

"Il trasporto pubblico su rotaia nelle Marche e nell'Umbria sta per giungere ad un ulteriore, articolato degrado, in particolare per ciò che riguarda la tratta che collega Ancona a Roma - dichiarano i parlamentari nell'interrogazione - appare infatti sempre più plausibile l'ipotesi di una possibile cancellazione nei prossimi mesi, in entrambe le tratte, dell'unico treno veloce che collega Ancona con la Capitale, il treno Frecciabianca Roma- Falconara-Ravenna, unico collegamento veloce tra l'Adriatico e il Tirreno."
"Inoltre la mancata realizzazione del raddoppio delle linea ferroviaria Orte-Falconara sta producendo enormi disagi ai cittadini e gravi danni all'economia delle Marche e dell'Umbria. Pensare di ridurre ulteriormente i collegamenti tra Ancona e Roma sarebbe una scelta miope ed estremamente grave, ancorché inaccettabile, che non tiene conto delle pesanti ricadute che questa produrrebbe sia sotto il profilo sociale che economico su un territorio già pesantemente provato dalla crisi di questi anni".
Per questi motivi i parlamentari di Umbria e Marche chiedono al Ministro di "intervenire con la massima urgenza presso i vertici di Trenitalia affinché rivedano tale decisione e di sapere quali iniziative intenda adottare per rilanciare il progetto di potenziamento infrastrutturale Orte-Falconara favorendo in tal modo il necessario e non più rinviabile rafforzamento dell'offerta ferroviaria nelle regioni Marche ed Umbria".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2013 alle 13:48 sul giornale del 19 luglio 2013 - 892 letture
In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PA3
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"