contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Agenda estate: gli eventi dal 23 al 25 luglio ad Ancona

4' di lettura

Tutti gli appuntamenti, dal 23 al 25 luglio, nel capoluogo marchigiano.

MARTEDÌ 23 LUGLIO

Per Amo La Mole, alle ore 21.00 al Lazzabaretto “La vita è nel frattempo” presentazione della raccolta di racconti di Beniamino Cavalli, edita da Italic Pequod. Con humor, immaginazione e sensibilità, Beniamino Cavalli passa in rassegna le bizzarrie dei comportamenti del mondo moderno.
Beniamino Cavalli (Ancona, 1976) lavora nella libreria Feltrinelli di Corso Garibaldi. Con Italic ha pubblicato il fortunato romanzo d'esordio "Non ci sono per nessuno". Ingresso gratuito

Alle ore 21 al Teatro Studio “untitled_I WILL BE THERE WHEN YOU DIE uno spettacolo di Alessandro Sciarroni. Informazioni Teatro Stabile delle Marche 071 5021611/ 071 5021631 / 392/1909020 info@stabilemarche.it biglietto unico 8 euro

Alle ore 21.30 Canalone Cinema “La proprietà non è più un furto” - Rassegna Presidenziali Italian Insanity - Un film di Elio Petri. Con Mario Scaccia, Ugo Tognazzi, Flavio Bucci, Daria Nicolodi. Commedia, durata 126 min. - Italia 1973. informazioni: www.lazzarettoestate.org

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film QUELLO CHE SO SULL’AMORE regia: Gabriele Muccino

MERCOLEDI’ 24 LUGLIO

Per SENSI D’ESTATE RASSEGNA AL MUSEO OMERO alle ore 20.45 Anteprima Nottenera. Inaugurazione dell'opera site specific "Connettere Identità_Reconstructing mySelf #3" di SHEILA ROCCHEGIANI e incontro con l'artista.

lle ore 21.30 Concerto Phineas Gage ROBERTO ANGELINI Cantautore. Chitarrista acustico. Jazzista. Polistrumentista. Discografico indipendente. Roberto Angelini è un artista a tutto tondo con diverse forme d'espressione di un talento che non si esaurisce con l'incisione dei suoi dischi, ma spazia anche dalla produzione di altri musicisti all'esecuzione di sculture in plastilina. Ha collaborato come musicista con numerosi artisti nazionali e internazionali come Elisa, Carmen Consoli, Max Gazzè, Niccolo Fabi. DEGUSTAZIONI Ogni serata è dedicata all’arte del gelato di Paolo Brunelli che incontra produttori locali, eccellenze del territorio marchigiano. Combinazione di sapori e profumi, per esaltare il senso del gusto. Ingresso gratuito Informazioni: Museo Tattile Statale Omero Tel + 39 071.2811935 Email info@museoomero.it

Alle ore 21.00 al Lazzabaretto Arci Ancona in collaborazione con circolo naturalistico Il Pungitopo di Ancona “20 anni di Treno Trekking” Conoscere le Marche attraverso i suoi sentieri. A cura del Circolo il Pungitopo e di Giorgio Pergolini. Ingresso gratuito

Alle ore 21.30 Canalone Cinema “Lincoln” Un film di Steven Spielberg. Con Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, James Spader. Biografico, durata 150 min. - USA, India 2012.

Alle ore 23 al Teatro Studio “untitled_I WILL BE THERE WHEN YOU DIE uno spettacolo di Alessandro Sciarroni. Informazioni Teatro Stabile delle Marche 071 5021611/ 071 5021631 / 392/1909020 info@stabilemarche.it biglietto unico 8 euro

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film PINOCCHIO (2012) regia: Enzo D'Alò

GIOVEDÌ 25 LUGLIO

Alle ore 21.30 Corte della Mole MusicAncona Classic Festival GLI ARCHI DEL CHERUBINO MARIA FABIANI, flauto solista, JUDITH HAMZA, primo violino concertatore. Uno splendido programma tra Barocco e Classicismo che mette in luce passione, vitalità, talento ed entusiasmo di questo ensemble dell’Aquila che offre uno straordinario messaggio di rinascita e speranza dopo il terribile terremoto di quattro anni fa.

Alle ore 22.30 Lazzabaretto Sconcerti - Arci Ancona “Drunken Butterfly”. Sul palco Lorenzo Castiglioni, Fabrizio Baioni e Giorgio Baioni I Drunken Butterfly hanno all’attivo già quattro album: Pornocoma, Aporia, Maggio Giardinaio e L'ultima risata; ed è con quest'ultimo che sono arrivati in IRMA nel 2010. “L’ultima risata” è un album nato come sonorizzazione dal vivo della omonima pellicola di W. F. Murnau (Germania, 1924) dietro richiesta dell’ARCI Provinciale di Macerata nell’ambito della rassegna omaggio al cinema muto MutoMaggio. Grazie al successo dell’evento, i Drunken Butterfly decidono di riproporre lo spettacolo in tour per l’Italia e di pubblicare un nuovo album con le musiche appositamente composte per la sonorizzazione del film. Ingresso gratuito

Alle ore 23 al Teatro Studio “untitled_I WILL BE THERE WHEN YOU DIE uno spettacolo di Alessandro Sciarroni. Informazioni Teatro Stabile delle Marche 071 5021611/ 071 5021631 / 392/1909020 info@stabilemarche.it biglietto unico 8 euro

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film EFFETTI COLLATERALI regia: Steven Soderbergh



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2013 alle 15:27 sul giornale del 23 luglio 2013 - 1347 letture