Terremoto nell'anconetano: riunione operativa per la Protezione Civile

Alla prima scossa ha fatto seguito una sequenza di scosse di magnitudo compresa tra 2,3 e 2,0 e alle 5,07 una di magnitudo 4,0. Nella Sala Operativa Unificata Permanente del Dipartimento regionale della protezione Civile ha avuto luogo immediatamente una riunione operativa, alla quale, oltre al Direttore ed ai responsabili delle diverse funzioni del Dipartimento, hanno partecipato rappresentanti della Prefettura, della Provincia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Era presente anche l’assessore Paola Giorgi. Le notizie pervenute dal territorio segnalano paura fra la popolazione che si è riversata in strada ma, fortunatamente, al momento, non sono giunte segnalazioni di danni significativi a persone o edifici. I sindaci dei Comuni della zona epicentrale hanno disposto, a titolo precauzionale, l’effettuazione di sopralluoghi che vengono svolti dai tecnici comunali e dai Vigili del Fuoco.
Alle dieci avrà luogo una riunione presso il Centro Operativo Comunale di Loreto alla quale parteciperanno anche i Sindaci dei Comuni maggiormente interessati dall’evento (Numana, Sirolo, Porto Recanati, Camerano e Loreto) e i rappresentanti regionali e provinciali del volontariato di protezione civile.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2013 alle 09:43 sul giornale del 22 luglio 2013 - 3193 letture
In questo articolo si parla di cronaca, regione marche, terremoto, protezione civile, ancona, camerano, loreto, porto recanati, numana, scossa di terremoto, richter
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PHd
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"