contatore accessi free

Sel-Ancona Bene Comune: 'Famiglie senza acqua, Sindaco che vogliamo fare?'

acqua del rubinetto 2' di lettura Ancona 22/07/2013 - Il gruppo consiliare Sel-Ancona Bene Comune presenterà venerdì prossimo una interrogazione urgente sull’emergenza che colpisce centinaia di famiglie senza acqua. Inoltre il primo agosto è stata convocata un’assemblea pubblica sul bilancio e la situazione sociale a cui sarà invitato anche il sindaco. E’ un giovedì…

“Diverse centinaia di cittadini a causa della crisi stringente non riescono più a corrispondere quanto dovuto per la bolletta dell'acqua e sono stati o sono in procinto di essere tagliati del servizio o comunque sono in una condizione di estrema difficoltà a far fronte alle cifre richieste da Multiservizi”. Inizia così l’interrogazione urgente che il gruppo consiliare di Sel-Ancona Bene Comune presenterà venerdì prossimo in consiglio comunale. La decisione è stata presa sabato durante l’assemblea sui beni comuni tenutasi nel corso della seconda giornata della festa di Ancone Bene Comune a Forte Altavilla.

All’incontro erano presenti, tra le altre associazioni, i comitati dell’acqua da cui nei giorni scorsi è partita la denuncia relativa al fatto che circa un migliaio di famiglie anconetane avrebbero subito il distacco del servizio idrico perché morosi. Spesso si tratta di bollette di modesta entità, ma a causa della crisi economica anche il pagamento di queste utenze diventa un problema insormontabile. I dati sono stati forniti dall’Ato 2, dunque sono ufficiali. Nell’interrogazione il capogruppo Stefano Crispiani e il consigliere Francesco Rubini segnalano anche che “ il cda e la direzione tecnica di Multiservizi, si sono fatti portatori di una proposta presso l'autorità d'ambito e i Comuni affinché gli stessi decidano l'istituzione di un fondo sociale attraverso il quale intervenire a sostegno dei cittadini in difficoltà a rischio distacco”. Da qui la richiesta al sindaco “se il Comune di Ancona sia intenzionato a dare risposte positive alla richiesta sollevata dal cda di Multiservizi”.

Ma oltre questa grave e significativa emergenza sabato si è parlato di bilancio e bilancio partecipato. Di fronte alla gravi difficoltà finanziarie è stato sottolineata la necessità che anche l’amministrazione comunale anconetana dia un forte segnale per rompere quel vero e proprio cappio al collo costituito dal patto di stabilità. In ogni caso su queste tematiche è stata decisa la convocazione di un’assemblea il primo agosto, in piazza Roma, a cui invitare lo stesso sindaco per un confronto pubblico di fronte ai cittadini. E’ un giovedì, speriamo che il sindaco riesca a liberarsi...


   

da Ancona Bene Comune





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2013 alle 18:09 sul giornale del 23 luglio 2013 - 1375 letture

In questo articolo si parla di attualità, acqua, ancona, famiglie, SeL, acqua potabile, rubinetto, valeria mancinelli, Ancona Bene Comune, acqua del rubinetto, buona da bere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PKS





logoEV
logoEV