contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
'Sensi d'estate 2013': la musica del polistrumentista Roberto Angelini e i tessuti artistici di Sheila Rocchegiani

2' di lettura
1226

Sheila Rocchegiani
Una serata ricca di appuntamenti quella di mercoledì 24 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona nell’ambito della rassegna culturale “Sensi d’estate 2013”, organizzata dal Museo Tattile Statale Omero.

Alle ore 20,45 è previsto l’incontro con l’artista Sheila Rocchegiani e l’inaugurazione della sua opera "Connettere Identità_Reconstructing mySelf #3", un’anteprima Nottenera. L’installazione multisensoriale, pensata in dialogo con le sale del Museo Omero, è il frutto della ricerca di un’artista dedita alla relazione col mondo vegetale e alla lavorazione di tessuti che ricama ed impressiona con elementi naturali. Materiali che personalmente recupera, prepara, mescola, tinge, imprime, cuce, ricama. Tessuti, essenze, odori, colori, tutto rispecchia la fase lenta dell'ascolto silenzioso, alternandosi di continuo all’impeto della tintura e della decorazione. Una ricerca che è anche ricostruzione di identità, proprie e collettive.

Alle ore 21,30 è la volta della musica con il concerto Phineas Gage di ROBERTO ANGELINI, cantautore, chitarrista acustico, jazzista, polistrumentista e discografico indipendente, che ha collaborato con numerosi artisti nazionali e internazionali come Elisa, Carmen Consoli, Max Gazzè, Niccolo Fabi. Phineas Gage, il nuovo album per la etichetta Fiori Rari, anticipato in radio dal singolo CENERE. E’ un lavoro in cui tutta l'esperienza raccolta tra collaborazioni, album e live, le prospettive e la ricerca, si ricollegano tra loro per sperimentare oltre le regole, alternando brani strumentali e non. Un evento realizzato in collaborazione con Comcerto per la Rassegna “Spilla 2013”.

Alle ore 23 la serata si conclude con la degustazione del gelato di Paolo Brunelli e la possibilità di visitare la mostra “Verso il Terzo Paradiso” con L’Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto e le sale del Museo Omero arricchite anche dalle installazioni multisensoriali delle artiste Chiara Ludolini e Sara Padolfi. L’ingresso è libero e senza prenotazione. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Sperimentale.



... Roberto Angelini


Sheila Rocchegiani