comunicato stampa
Corte della Mole Vanvitelliana: secondo concerto della rassegna 'MusicAncona Classic Festival' con 'Gli Archi del Cherubino'

L’orchestra si costituisce a L’Aquila il 1 giugno 2007 e nasce da un’idea di Judith Hamza come luogo ed occasione di collaborazione tra giovani musicisti e noti professionisti. Dal 2007 a oggi l’orchestra ha eseguito più di 90 concerti vantando collaborazioni con artisti di fama internazionale quali: Lucio Dalla, Gemma Bertagnolli, Vanni Moretto, Oscar Ghiglia,Marco Rogliano, Fabio Bagnoli, Maria Fabiani, Cecilia Gasdia, Carlo Goldstein. Per l’impegno profuso per la cultura all’Aquila dopo il terremoto, l’ensemble ha ricevuto come riconoscimento le “chiavi della città” e un riconoscimento dal Presidente Napolitano. Il gruppo ha nel repertorio musiche del periodo Barocco, Classico e anche composizioni di artisti contemporanei, alcune delle quali scritte appositamente e si esibisce anche in parti solistiche, riscuotendo notevole successo.
Il programma della serata prevede musiche di Antonio Vivaldi, Giovanni Battista Serini, Fortunato Chelleri e Johann Sebastian Bach. L’evento è incluso nel cartellone di AMO LA MOLE. In occasione del concerto stand informativo del FAI – Delegazione di Ancona e un piacevole brindisi con i vini della Fattoria Le Terrazze e Umani Ronchi Questo il programma della serata: Antonio Vivaldi: Concerto in sol minore RV 156 / Sonata in re minore “La Follia” RV 63 / Concerto per flauto e archi “Il Gardellino” RV 428 e “La Notte” RV 439; Giovanni Battista Serini: Sinfonia in sol maggiore; Fortunato Chelleri: Sinfonia n° 1 in re maggiore; Johann Sebastian Bach: Suite Orchestrale n° 2 in si minore BWV 1067. In caso di maltempo il concerto si terrà nell'Auditorium della Mole.

SHORT LINK:
https://vivere.me/PMV