Ancona: Rodolfo Bersaglia propone il suo monologo cabarettistico 'Ancona Horror - Aberrazioni antropologiche dell'Ancunetah Being'

Vezzi, visi e stereotipi della “natura”, o meglio, naturale spontaneità, dorica. Lo spettacolo comico di Rodolfo Bersaglia è diventato un libro. E domani sera verrà presentato in versione integrale attraverso un monologo in cui l’artista e docente anconetano si prenderà gioco di tutte quelle stambe caratteristiche che fanno della doricità una peculiare stranezza marchigiana. Con grande cinismo e comica precisione Bersaglia dipinge le figure più trash e controverse della tipicità locale. Dal sempliciotto picchiatore, che agli occhi di alcuni diventa inspiegabilmente quasi un eroe temibile da emulare, all’intellighenzia dei salotti che il più delle volte non produce idee per la città, ma assurde linee di pensiero che tutti seguono solo perché partorite da in aspettabili trend setter. E poi tutti quei modi di dire solo e unicamente anconetani, che a pensarci bene, oltre a far ridere, delineano una natura alquanto spigolosa e poco avvezza alla cordialità.
Rodolfo prende di mira i commercianti e la classe politica. Si fa scherno di tutte le categorie che compongono il contesto sociale del capoluogo. Ma lo fa con grande affetto e senso dell’ironia. Un attacco morbido. Un gioco elegante e dal piglio poetico che vuole mettere in risalto tutte le nostre insicurezze. “Ancona Horror” ha come sottotitolo “Aberrazioni antropologiche dell’Ancunetah Being”. E rappresenta un volo pindarico su tutte le curiosità e sfaccettature del modo di essere dell’anconetano medio. Solo una volta, due anni fa, Rodolfo ha portato in scena la versione integrale del suo monologo. Poi, successivamente, solo degli estratti. Ora, a grande richiesta, torna con lo spettacolo completo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2013 alle 12:57 sul giornale del 27 luglio 2013 - 1395 letture
In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, rodolfo bersaglia, monologo, enoteca enopolis
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PV7
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"