Agenda estate: gli eventi dal 30 luglio al 1° agosto ad Ancona

Tutti gli appuntamenti, dal 30 luglio al 1° agosto, nel capoluogo marchigiano.
MARTEDÌ 30 LUGLIO
Per Amo la Mole, alle ore 21.00 Lazzabaretto Arci Ancona presenta LE BALLATE DISPARI presentazione della raccolta di racconti di Massimo Angiolani, edita da Italic Pequod. Questo libro non ha un senso di lettura, si può cominciare dal primo racconto e proseguire, o iniziare dall’ultimo, o prendere i racconti a caso, perché ogni storia è a se stante e, al tempo stesso, parte integrante di un unico, anomalo romanzo. Ingresso gratuito Informazioni: www.lazzarettoestate.org
Alle ore 21.30 Corte della Mole MusicAncona Classic Festival STAVOLTA LE FIABE SPETTACOLO CON ENZO IACCHETTI & I FILARMONICI DI BUSSETO Lo Schiaccianoci P. I. Čaikovskij e Pierino e il Lupo di S. Prokof’ev adattamento testi di Enzo Iacchetti. L’incontro tra fiaba e musica proposto dall’irresistibile Enzo Iacchetti, nei panni del narratore di favole, assieme ad un ensemble di musicisti straordinari. Una serata magica, popolata di personaggi fantastici in un’atmosfera di trasognata comicità. La voce e l’interpretazione di Enzo Iacchetti ridaranno così nuova vita al soldatino dello Schiaccianoci, al cacciatore, al nonno e allo stesso Pierino, attraverso la sua innata e innegabile verve, mentre le note di Čaikovskij e di Prokof’ev accompagneranno il pubblico di adulti e bambini alla riscoperta della magia e del sogno. Intero: € 12, ragazzi fino a 12 anni: € 6 posti numerati - prevendita biglietti: Biglietteria delle Muse Informazioni Associazione MusicAncona - direttore artistico Luigi Angelini www.musicancona.it, info@musicancona.it - 071 7390352 In caso di maltempo Teatro delle Muse
Alle ore 21.30 Canalone Cinema BANDITI A ORGOSOLO Un film di Vittorio De Seta con Michele Cossu, Peppeddu Cuccu, Vittorina Pisano Drammatico, b/n, durata 98 min. - Italia 1961. Ingresso intero € 5,00 – ridotto € 4,00 In caso di maltempo Cinema Galleria informazioni: www.lazzarettoestate.org
All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film TUTTO TUTTO, NIENTE NIENTE regia: Giulio Manfredonia
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
Per Amo la Mole, Sensi d’estate 2013 Percorsi multisensoriali di Arte, Teatro, Musica, Odori e Sapori il Museo Tattile Statale Omero ore 21,30 presenta LA STORIA DI BARBAR 'L'Histoire de Babar' di Francis Poulenc, per piano e voce recitante, racconta la storia del piccolo elefante Babar, una semplice favola per bambini nata dalla fantasia di Jean de Brunhoff.
HUMUS Una fiaba che assomiglia molto alla realtà, una palpebra aperta nel passato dove si può guardare dentro.Con il gruppo teatrale della sezione di Ancona dell'Unione Italiana Ciechi Produzione Ponte tra culture in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero.
ore 23.00 Degustazione GelatoPaolo Brunelli e produttori locali
Aperte fino alle 24.00 la mostra "Verso il Terzo Paradiso" con L'Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto e le sale del Museo Omero arricchite dalle installazioni multisensoriali delle artiste di Sheila Rocchegiani, Chiara Ludolini e Sara Pandolfi. Ingresso gratuito in caso di maltempo Teatro Sperimentale Informazioni: Museo Tattile Statale Omero 071.2811935, info@museoomero.it, www.museoomero.it, Sito vocale 800 20 22 20 dalle 21.30 alle 24.00.
Alle ore 21.30 Canalone Cinema IO E TE Un film di Bernardo Bertolucci. Con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar; Drammatico, durata 97 min. - Italia 2012. In caso di maltempo Cinema Galleria informazioni: www.lazzarettoestate.org
All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film KIKI CONSEGNE A DOMICILIO regia: Hayao Miyazaki
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
Alle ore 22.30 Lazzabaretto Sconcerti - Arci Ancona DRUNKEN BUTTERFLY IN CONCERTO Epsilon, il quinto album dei Drunken Butterfly, rappresenta un ritorno alle sonorità delle origini, ma con l’esperienza maturata in dieci anni di attività. Dopo aver esplorato i territori del post rock nei suoi ambiti più dilatati, psichedelici e più basati su intrecci armonici, l'ultimo lavoro è contraddistinto da una potente base ritmica sulla quale si innestano suoni cupi, secchi e taglienti e una voce più gridata che cantata. Un disco figlio dei nostri tempi, veloce, moderno e cattivo, dove la melodia lascia il posto ad un impatto sonoro energico e diretto. In caso di maltempo il concerto è rinviato a data da definire Ingresso gratuito
All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film BROKEN CITY regia: Allen Hughes.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2013 alle 11:38 sul giornale del 30 luglio 2013 - 1313 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/P2S