contatore accessi free

On. Lodolini: fondi emergenza neve 2012, presentata un'interrogazione urgente

onorevole lodolini 2' di lettura Ancona 29/07/2013 - L'On Emanuele Lodolini interroga il Ministro degli Affari Regionali e Autonomie e il Ministero dell'Interno.

- Per sapere, Premesso che: Reali sono le difficoltà dei Comuni marchigiani colpiti dagli eventi calamitosi, in considerazioni delle insufficienti risorse finanziarie individuate dai decreti emanati per calamità naturali di cui alla legge stabilità 2013 art. 1, comma 290 - Assegnazione risorse finanziarie per eventi alluvionali del 2011 e precipitazioni nevose del febbraio 2012 ( per altro non ancora assegnati a seguito di un quesito posto dalle Regioni al Ministero dell'Economia), comma 548 - Assegnazione di risorse finanziarie per gli eventi alluvionali del mese di novembre 2012;

L’Anci ha presentato una proposta di emendamento al Dl 26 aprile 2013, n. 43 “Emergenze Ambientali e altre misure urgenti” per il ristoro agli Enti territoriali e alle strutture operative del Servizio nazionale della Protezione Civile delle spese sostenute nell’arco temporale compreso tra l’1 e il 24 febbraio 2012 e non ricomprese nel novero di quelle autorizzate dal Dipartmento della protezione civile a seguito dell’emanazione del decreto di dichiarazione dell’eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari dell’8 febbraio 2012;

Durante l’incontro sull’emergenza neve svoltosi il 9 febbraio dello scorso anno, il Governo allora in carica assunse l’impegno di provvedere al ristoro di tutte le spese straordinarie sostenute per fronteggiare l’emergenza (nolo mezzi sgombraneve, riparazione automezzi, straordinari al personale dipendente, acquisto sale, catene, ecc.); DPCM del 23 marzo 2013 contenente la ripartizione delle risorse assegnate alle regioni di cui ai commi in oggetto; se è intenzione del Governo garantire il ristoro delle predette spesse ed onorare gli impegni assunti, riconoscendo, almeno in parte, le spese sostenute dai Comuni per tutte le attività straordinarie, sopra indicate, poste in essere per affrontare le suddette emergenze e comunque da comunicare ai Comuni entro i primi giorni del mese di novembre, in modo che le suddette entrate possano essere iscritte nei relativi bilanci di previsione.


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2013 alle 17:46 sul giornale del 30 luglio 2013 - 1267 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/P4e





logoEV
logoEV