comunicato stampa
Disservizi InterCity Ancona-Roma: Carrescia presenta un'interrogazione in Parlamento

Sia i treni regionali veloci sia il servizio InterCity sono contraddistinti da guasti, ritardi e cancellazioni che sono all'ordine del giorno a causa principalmente di: ritardi nella preparazione del treno in partenza (mancanza del personale di bordo, mancanza delle carrozze o del locomotore); problemi al blocco porte (porte che non si chiudono, porte che non si aprono, porte che si aprono quando non devono); guasti alla motrice; scarsa pulizia.
I ritardi medi delle due coppie di Intercity sulla Orte-Falconara superano i 15 minuti il che significa che per ogni treno che arriva puntuale ce n'è un altro che arriva con un ritardo di 30 minuti. Di fatto si hanno tempi di percorrenza paragonabili a quelli dei regionali veloci ma al doppio del prezzo!
Scrive nell’interrogazione l’on. Carrescia che “Questa tipologia di servizio è del tutto inaffidabile ed è il segno inequivocabile del disimpegno di Trenitalia sulla linea in questione.”
A mero titolo esemplificativo del disservizio il parlamentare segnala quanto accaduto il 28/07/2013 all'Intercity 541: dalle 18,36 fermo a Terni per un guasto è ripartito con 121 minuti di ritardo ed è arrivato a destinazione (Roma Termini) con 150 minuti di ritardo sui circa 200 previsti se fosse rispetto l’orario..... Altri eclatanti disservizi dell'InterCity 541 nel corso dell'anno: 29/07: 40 minuti di ritardo; 20/07: 33 minuti; 30/06: 120 minuti di ritardo fino ad Orte dove il treno viene cancellato; 03/06: 35 minuti; 02/06: 34 minuti; 27/05: soppresso in partenza da Ancona; 29/04: 52 minuti; 02/03: 37 minuti di ritardo a destinazione.
“Chiaramente – fa notare l’on. Carrescia al Ministro - l'elenco dei disservizi può essere esteso anche agli altri tre Intercity della linea Ancona-Roma e ai treni regionali veloci. I vertici di Trenitalia sono lautamente pagati e se i disservizi continuano vanno presi provvedimenti. Così non si può andare avanti!”
Il parlamentare chiede pertanto al Ministro quali iniziative intende assumere nei confronti di Trenitalia per porre fine a questa inaccettabile situazione e se ritiene o meno ormai necessaria una Commissione d'inchiesta sulle condizioni del servizio ferroviario della linea Roma-Ancona.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Qda