contatore accessi free

Barriere architettoniche alla Stazione di Ancona: l'Ombudsman scrive alla direzione Rete Ferrovie

2' di lettura Ancona 02/08/2013 - Il Garante regionale ha inviato una lettera dopo la segnalazione dell'Aniep. Nel binario 1 della banchina pochi scivoli e troppo distanti tra loro.

L'Ombudsman regionale Italo Tanoni ha inviato oggi una lettera al Responsabile della Direzione Territoriale Produzione Rete Ferroviaria per denunciare un problema di inaccessibilità alla stazione ferroviaria di Ancona.

Il Garante, dopo aver ricevuto una segnalazione dalla presidente provinciale dell'Aniep (associazione nazionale per la promozione e la difesa dei diritti civili e sociali delle persone disabili) Maria Pia Paolinelli, ha sollecitato un intervento per migliorare l'accesso alla banchina del binario 1.

L'Aniep rileva che gli scivoli sono l'unica via d'accesso alla nuova banchina per tutti i viaggiatori e nelle situazioni di eccessivo affollamento questi passaggi obbligati sono numericamente insufficienti ed eccessivamente distanti tra loro – spiega nella lettera il Difensore civico – . Inoltre potrebbero rappresentare un pericoloso potenziale ostacolo per i non vedenti e per le persone con difficoltà motoria”.

L'associazione nell'istanza inviata al Garante propone come soluzione la realizzazione di un unico scivolo a raso per tutta la lunghezza del nuovo manufatto, affinchè i disabili che debbono accedere con le carrozzine o con i motorini elettrici, o coloro che si trovano in una condizione di disabilità temporanea possano più facilmente fruire del servizio ferroviario.

Nella lettera, inviata per conoscenza anche al Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, il Garante ricorda le disposizioni previste dalla legge, in particolare l'articolo 25 del D.P.R. 503 del 1996. “Queste indicazioni vanno a disciplinare l'eliminazione della barriere architettoniche nelle strutture di pubblica utilità, con particolare riferimento all'accessibilità diretta ai servizi, regolamentando anche le soluzioni che la pubblica amministrazione deve adottare per garantire comunque l'accesso ai soggetti disabili”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2013 alle 13:29 sul giornale del 03 agosto 2013 - 1239 letture

In questo articolo si parla di disabili, regione marche, politica, ancona, ferrovie, barriere architettoniche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Qgy





logoEV
logoEV
logoEV