contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Porto. L'On. Carrescia contro Perilli e D'Alessio: 'La priorità per il PD deve essere il lavoro'

2' di lettura

Piergiorgio Carrescia

La priorità per il Partito Democratico, ad ogni livello deve essere “il lavoro”! Per questo motivo non condivido le esternazioni, per altro mai discusse negli Organi di Partito, del Segretario comunale e del Responsabile dell’urbanistica di Ancona del PD, sull’utilizzo da parte di Ancona Merci delle banchine 1 e 4 per la movimentazione di bramme di alluminio destinate ad un’impresa marchigiana con circa 600 dipendenti.

In un momento in cui c’è necessità di rilanciare l’attività portuale e si registrano i primi positivi riscontri e proprio mentre l’Amministrazione Comunale e l’Autorità Portuale stanno definendo la road map per la realizzazione di un water front sostenibile con la naturale vocazione produttiva del Porto, condivido le affermazioni del Sindaco Valeria Mancinelli sulla inopportunità delle dichiarazioni dei due dirigenti locali del PD. L’obiettivo della riapertura del Porto alla Città permane ma non può andare a scapito di attività che creano nuovo lavoro e che, per altro, hanno regolari concessioni che vanno rispettate.

A livello nazionale il Partito Democratico è impegnato per la realizzazione della piena ed effettiva autonomia finanziaria delle Autorità portuali, per cercare di introdurre l’assegnazione alle stesse di parte del gettito annuo dell'IVA e delle accise generate dalle attività' svolte nel porto e sulle importazioni, in funzione sia della realizzazione delle opere portuali, sia per il co-finanziamento di infrastrutture di raccordo tra i porti e le reti di rilevanza nazionale e comunitaria.

Il sottoscritto alla Camera e la sen. Amati al Senato hanno inoltre presentato una Proposta di legge per l’istituzione di un “Punto franco nel Porto, retroporto e Interporto di Ancona” per agevolare le imprese locali. Anche i livelli anconetani del PD dovrebbero perciò consolidare questo impegno evitando di innescare inutili motivi di conflittualità che non aiutano a risolvere i problemi.



Piergiorgio Carrescia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2013 alle 10:52 sul giornale del 13 agosto 2013 - 1352 letture