contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

On. Duca: 'I flop del Toscani ed il Presidente della Commissione 'orto', non Porto'

2' di lettura

Eugenio Duca

Come laico confido sulla ragione dell'uomo e sono certo che anche D'Alessio, con un pochino di sforzo e un pizzico di fortuna, riuscirà a fotografare una "nave" attraccata al porto tramite le "cime" che gli ormeggiatori legano alle "bitte" e i rottami di ferro da caricare.

Fin'ora il Toscani nostrano ha scambiato le bramme di alluminio da 30.000 euro l'una per "ferraglia" e i panetti di ferro nichel semilavorati in rottami. Forse D'Alessio pensava di aver toccato il traguardo delle stupidaggini ma in suo soccorso è intervenuto il prode Gnocchini che è arrivato a sostenere "perchè assistere alla movimentazione di materiale polveroso ed inquinante all'interno del centro storico? Gli interessi e la salute degli anconetani vengono prima delle ferraglie e dei container".

D'Alessio battuto! I container sono polverosi e inquinanti secondo quel signore che è stato nominato Presidente della Commissione consiliare "Porto" pur ignorando cos'è un container. Passi per le bramme e i panetti: termini insidiosi e ingannevoli per il trio Perilli, D'Alessio e Gnocchini. Ma i container no! E' imperdonabile! Spero che il Presidente del Consiglio comunale e i Consiglieri decidano subito un cambiamento necessario: o via Gnocchini dalla Commissione o togliere la "P" dal nome, così diventa la Commissione "orto" e si occupa di verdure, carote e cipolline fresche, anzichè di navi e lavoro portuale. Infatti per il "Toscani nostrano" e per il Presidente della Commissione le navi non devono entrare nell'orto di Ancona.

Secondo il guru urbanistico del PD, e il Porto non deve ospitare navi nè merci, giammai alla "rinfusa". Secondo Gnocchini neanche i container e per entrambi la pregiudiziale è che non ci sia traccia di scaricatori "sudati". Potrebbero deturpare il paesaggio. Se non fossero cose serie (la principale concentrazione economica e produttiva della Regione) ci sarebbe da ridere a crepapelle. Sulle nostre spiagge da Palombina a Torrette, dal Passetto a Portonovo, sono amareggiati per il fatto che il 16 agosto non escono i quotidiani e non potranno deliziarsi con gli scoop di quei Signori.



Eugenio Duca

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2013 alle 17:43 sul giornale del 17 agosto 2013 - 1217 letture