comunicato stampa
Alla Mole secondo appuntamento filosofico. Il filosofo Luigi Alfieri parla di fiducia

Lunedì 19 agosto alle ore 21,30, nella corte della Mole Vanvitelliana, il prof. Luigi Alfieri, noto docente di filosofia della politica all’Università di Urbino, affronterà il tema della fiducia dal punto di vista della convivenza civile. Alla luce dell’antropologia culturale, Alfieri offrirà preziosi elementi per approfondire questo tema cruciale per la società contemporanea, che appare sempre meno incline ad avere fiducia e a dare fiducia.
Questo secondo appuntamento con la filosofia si colloca nell’ambito del contenitore culturale dell’estate anconetana denominato “Amo la Mole” che da alcuni anni pone Ancona al centro di una ricca proposta culturale e spettacolare. In questo contesto si colloca anche la filosofia con la rassegna “Le ragioni della parola”, una iniziativa nata nove anni or sono che inizialmente si teneva a Portonovo, successivamente al Ridotto del Teatro delle Muse, e oggi nell’ambito della manifestazioni che si svolgono nella corte della Mole Vanvitelliana. A fare gli onori di casa sarà, come al solito, Giancarlo Galeazzi, presidente onorario della Società Filosofica Italiana di Ancona, il quale ci tiene a sottolineare che “Le ragioni della parola” costituisce un ulteriore tassello che va a comporre l’ideale “Festival del pensiero”, i cui altri momenti forti sono la storica rassegna “Le parole della filosofia” che si volge nella prima metà dell’anno, e la celebrazione di due Giornate mondiali indette dall’Unesco: quella per il libro il 23 aprile e quella per la filosofia il 21 novembre.
Con questo percorso si è dato vita ad Ancona ad una bella tradizione culturale, che potrebbe essere denominata “una filosofia per tutte le stagioni”, che permette a un numeroso pubblico di esercitare il pensiero in compagnia di noti pensatori, i quali aiutano a restituire alla filosofia la sua funzione civile. Un’esigenza, questa, cui richiama anche la Società Filosofica Italiana, tant’è che a questo tema dedica a Catania il suo prossimo congresso nazionale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/QIG