contatore accessi free

Sequestrate tartarughe di specie protetta al Porto dorico

2' di lettura Ancona 16/08/2013 - La Guardia di Finanza ha scoperto un trasporto illecito tartarughe al porto di Ancona. Si tratta di una specie protetta, la Testudo hermanni. Sequestrate.

La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed il Corpo Forestale dello Stato, ha sequestrato quattro tartarughe di specie protetta rinvenute a bordo di un’auto con targa francese appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia. All’atto del controllo, l’uomo alla guida del mezzo, un cittadino francese dall’aspetto distinto, mostrava alcuni segni di nervosismo e non era in grado di fornire valide giustificazioni in merito alle motivazioni del viaggio. Tali circostanze hanno insospettito i militari che hanno pertanto proceduto ad un controllo più accurato.

La successiva ispezione dell’autovettura ha così consentito di scoprire le 4 testuggini, riposte all’interno di uno scatolone di cartone custodito all’interno del bagagliaio. Alla richiesta dei Finanzieri di fornire la documentazione atta a comprovare la regolarità del possesso dei predetti animali, il cittadino francese si è limitato a dichiarare di averle raccolte per strada mentre era in vacanza nel Paese ellenico. Il successivo intervento del Nucleo Operativo CITES del Corpo Forestale dello Stato di Ancona ha permesso di identificare le tartarughe in Testudo hermanni, appartenente alla famiglia Testudinidae.

Si tratta di una specie protetta, per la quale è assolutamente vietato il prelievo in natura, l’allevamento nonché il commercio se non in possesso di regolare documento. Si è pertanto proceduto al sequestro delle tartarughe, per il successivo affidamento ad una struttura idonea, nonché alla denuncia penale a piede libero del cittadino francese con l’accusa di detenzione di esemplari di animali di specie protetta senza la prescritta documentazione, secondo quanto previsto dalla legge 150 del 1992.








Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2013 alle 16:54 sul giornale del 17 agosto 2013 - 16115 letture

In questo articolo si parla di cronaca, laura rotoloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QIe





logoEV
logoEV
logoEV