contatore accessi free

Terremoto, Spacca: 'Nessuna conseguenza, né scene di panico. Permane attenzione protezione civile'

Gian Mario Spacca 1' di lettura Ancona 22/08/2013 - Nessuna conseguenza per le persone e nessun danno grave agli edifici per la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che questa mattina alle 8.44 si è verificata lungo costa marchigiana tra Ancona e Macerata. E’ quanto emerge dagli immediati rilievi effettuati dalla Protezione Civile delle Marche.

“Permane l’attenzione – spiega il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca costantemente informato dalla Sala Operativa della protezione Civile guidata dal dott. Roberto Rosi Oreficini - ed equipaggi della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, sia per terra che per mare, sono in azione nelle aree attorno al Conero per monitorare la situazione. Non si sono manifestate scene di panico. I cittadini si sono comportati con grande prudenza e responsabilità, hanno seguito le procedure di sicurezza consigliate e dopo poco hanno ripreso le loro normali attività.

Un segno che l’opera di informazione e sensibilizzazione svolta negli anni sta funzionando. Va sottolineato infatti che gli edifici del territorio coinvolto costruiti in gran parte con criteri antisismici sono sicuri e non hanno subito danni strutturali. Tutti i sindaci dei Comuni coinvolti sono stati contattati per verificare le singole situazioni, ma non ci sono state particolari segnalazioni. La frana sul Monte Conero non ha causato alcun danno: la zona in questione era già transennata per precedenti episodi franosi. A tal proposito si raccomanda alla popolazione di rispettare i divieti d’accesso posti già da tempo dalle autorità e ancora vigenti. Nel corso della giornata –conclude Spacca – proseguiranno le verifiche al patrimonio immobiliare”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2013 alle 14:22 sul giornale del 23 agosto 2013 - 1287 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, protezione civile, ancona, gian mario spacca, tettemoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QSU





logoEV
logoEV
logoEV