contatore accessi free

Agenda estate: gli eventi dal 27 al 29 agosto ad Ancona

4' di lettura Ancona 26/08/2013 - Tutti gli appuntamenti, dal 27 al 29 agosto, nel capoluogo marchigiano.

MARTEDÌ 27 AGOSTO

Alle ore 21.30, alla Corte della Mole per Adriatico Mediterraneo Festival, MIMMO CAVALLARO & COSIMO PAPANDREA- TARANPROJECT IN CONCERTO. Sette musicisti di talento e un progetto in straordinario equilibrio tra tradizione e innovazione: è questa la ricetta vincente dei Tarantaproject. Da anni i Taranproject si esibiscono in piazze stracolme sprigionando energia ed emozioni, travolgendo un pubblico di tutte le età che riempie festoso i loro concerti, un pubblico che canta e balla all’unisono con la band trasformando ogni live in un’occasione di incontro ed in una grande festa. Ingresso biglietto unico 5 euro In caso di maltempo Teatro delle Muse Informazioni: 071 8046325 - 366 9714362 - www.adriaticomediterraneo.eu

Per la 39esima edizione del Festival del Dialetto di Varano alle ore 21.15 la Compagnia “L’ INZOLITI” Casette D’Ete – Fermo presenta “CHI SE PIJA LU VECCHIU”di Caloggero Maurici. Regia di Primo Sacchini. Servizio navetta gratuito dal parcheggio dello stadio del Conero fino a Varano.

Continua al Museo della Città, l’iniziativa Al Museo...con l'Ombrellone!" dedicata a famiglie e bambini, per coinvolgerli in divertenti attività ludico-didattiche ispirate al tema dell'estate. Gli appuntamenti si terranno nelle mattine fino all’ 11 settembre 2013, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e la partecipazione sarà gratuità (numero massimo 15 bambini).Per prenotarsi sarà sufficiente contattare i seguenti numeri, entro le ore 18.00 del giorno precedente: Museo della Città: 071.2225037

MERCOLEDÌ 28 AGOSTO

Alle ore 21.30, Corte della Mole per Adriatico Mediterraneo Festival, RICCARSO TESI E BANDITALIANA IN CONCERTO. Banditaliana festeggia il suo ventesimo anniversario accompagnata da ospiti a sorpresa e rilegge il proprio diario di bordo reinterpretando alcune delle più belle pagine della sua ricca produzione. Banditaliana, nata da una felice intuizione di Riccardo Tesi, è oggi uno dei gruppi italiani più affermati a livello internazionale. La sua musica nasce dalle radici della terra toscana, ma ha un respiro senza frontiere, è fresca e solare, profuma di Mediterraneo ed è sempre in affascinante equilibro tra tradizione e innovazione. Ingresso 5 euro. In caso di maltempo Teatro delle Muse Informazioni: 071 8046325 - 366 9714362 - www.adriaticomediterraneo.eu

Per la 39esima edizione del Festival del Dialetto di Varano alle ore 21.15 la Compagnia “TANY - RECREMISI” Ancona presenta “LEVA L’INTERESSE” Adattamento di Tany D’Ancona da “Lo vedo...non lo vedo” di Paolo Capelloni. Regia di Tany D’Ancona. Servizio navetta gratuito dal parcheggio dello stadio del Conero fino a Varano.

Continua al Museo della Città, l’iniziativa Al Museo...con l'Ombrellone!" dedicata a famiglie e bambini, per coinvolgerli in divertenti attività ludico-didattiche ispirate al tema dell'estate. Gli appuntamenti si terranno nelle mattine fino all’ 11 settembre 2013, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e la partecipazione sarà gratuità (numero massimo 15 bambini).Per prenotarsi sarà sufficiente contattare i seguenti numeri, entro le ore 18.00 del giorno precedente: Museo della Città: 071.2225037

GIOVEDÌ 29 AGOSTO

Alle ore 20.30, al Canalone della Mole per Adriatico Mediterraneo Festival, LUX. SPETTACOLO DI ARTE CIRCENSE, scrittura scenica, regia e luci di Valentina Rosati con Juriy Longhi, Giulia Piermattei. Lux è uno spettacolo che unisce l'arte circense al teatro di strada e al teatro di prosa. Equilibrismo, giocoleria, acrobatica aerea e recitazione scelgono come linguaggio espressivo il teatro delle ombre per una messa in scena originale su una delle figure femminili che ha rivoluzionato l’immagine della donna nel Novecento: la Lulu di Frank Wedekind. Uno spettacolo di teatro circo che coinvolge e trasporta gli spettatori in una dimensione onirica e piena di colpi di scena. Ingresso 5 euro Informazioni: 071 8046325 - 366 9714362 - www.adriaticomediterraneo.eu

Alle ore 21.30, alla Corte della Mole Adriatico Mediterraneo Festival, EVIEVAN REBETIKO IN CONCERTO. Un viaggio sonoro che si snoda fra Istanbul e Atene; da Smirne a Salonicco. Canzoni di porto e di periferie, d’amore maledetto, disavventure della vita, passione per musica, vino e narghilè, dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche. Spesso definito come il blues d’Oriente, il Rebetiko è musica di porto e di periferie, di taverne, emarginazione e ribellione alle regole. E’ un lamento per una perdita, ma soprattutto una sfida alle convenzioni. ingresso 5 euro. In caso di maltempo Teatro delle Muse Informazioni: 071 8046325 - 366 9714362 - www.adriaticomediterraneo.eu

Per la 39esima edizione del Festival del Dialetto di Varano alle ore 21.15 la Compagnia “SIPARIO” di Jesi presenta “MEJO MORÍ CO’ LE SCARPE ‘LLACCIADE” di Emanuela Corsetti. Regia di Carlo Spaccia. Servizio navetta gratuito dal parcheggio dello stadio del Conero fino a Varano.

Continua al Museo della Città, l’iniziativa Al Museo...con l'Ombrellone!" dedicata a famiglie e bambini, per coinvolgerli in divertenti attività ludico-didattiche ispirate al tema dell'estate. Gli appuntamenti si terranno nelle mattine fino all’ 11 settembre 2013, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e la partecipazione sarà gratuità (numero massimo 15 bambini).Per prenotarsi sarà sufficiente contattare i seguenti numeri, entro le ore 18.00 del giorno precedente: Museo della Città: 071.2225037.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2013 alle 16:28 sul giornale del 27 agosto 2013 - 1219 letture

In questo articolo si parla di attualità, estate, ancona, comune di ancona, eventi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/QZ1





logoEV
logoEV
logoEV