contatore accessi free

Settimana europea della mobilità sostenbile: piazza Pertini dal 16 al 22 settembre

2' di lettura Ancona 03/09/2013 - Il Comune di Ancona aderisce alla Settimana europea sulla Mobilità sostenibile, iniziativa promossa dal Ministero dell'Ambiente con l'obiettivo di mettere in comunicazione diversi soggetti – enti locali, associazioni e privati- per realizzare iniziative e progetti attinenti a questo tema.

Lo slogan scelto per il 2013 è “Clean air! It's your move”- “Aria pulita! Ora tocca a te” mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, evidenziando il ruolo attivo che ciascun cittadino può avere nel miglioramento della qualità dell'aria attraverso scelte di mobilità. L'iniziativa si svolgerà in piazza Pertini e si articolerà attraverso una serie di attività: l'associazione Polisportiva dilettantistica Ancona Social Club- Ciclofficina darà vita a “Ciclofficina in piazza”, divulgando l'uso e il riuso di bici dismesse e/o da recuperare. Lunedì, martedì e mercoledì l'appuntamento è alle ore 18,00 con il corso di ciclomeccanica; il giovedì e il venerdì alla stessa ora lezione di restauro e decorazione della bici. Sabato 21 settembre alle ore 16,00 tutti in piazza in bicicletta e inoltre jam session libera: ciascuno può portare il suo strumento musicale e suonare con chi desidera. Domenica 22 settembre alle ore 16,00 gimkana per bambini e attività ludiche. Sono inoltre disponibili in prova nel fine settimana biciclette elettriche messe a disposizione dal Comune. Info sul sito web del Comune www.comune.ancona.it e su ciclofficinasocialclub.blogspot.com

“Promossa dalla Commissione Europea - sottolinea l'assessore all'Ambiente del Comune Pier Paolo Sediari - la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, è diventata negli anni un appuntamento internazionale irrinunciabile che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto. Gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici, seppure nelle difficoltà sempre crescenti legate alla diminuzione dei fondi assegnati dal TPL, costituiscono modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre l'inquinamento atmosferico e quello acustico e la congestione causata dal traffico, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti. Il contesto urbano, infatti, rappresenta una grande sfida per la sostenibilità in Europa e la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, contribuendo a sensibilizzare i cittadini e gli amministratori, è un esempio concreto di come le iniziative a livello europeo possano incoraggiare e agevolare l’azione a livello locale.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2013 alle 15:09 sul giornale del 04 settembre 2013 - 1933 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, piazza pertini ancona, Settimana europea della mobilità sostenbile, pier paolo sediari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RgW





logoEV
logoEV