contatore accessi free

Abolizione Imu, On. Lodolini (Pd): '65 milioni di euro per i Comuni marchigiani. Lavoreremo per sostenere i Comuni'

emanuele lodolini 2' di lettura Ancona 06/09/2013 - ""Bene l'arrivo 65 milioni di euro per i Comuni marchigiani, come annunciato dal Presidente Anci Maurizio Mangialardi. In questi giorni ho avuto modo di incontrare - ha detto l'On. Lodolini - anche nell'ambito degli incontri OpenCamera che sto facendo in tutta la provincia, molti Sindaci del territorio e di ascoltare le loro preoccupazioni che sono più che comprensibili e giustificate, rispetto al superamento dell'Imu sulla prima casa a tutti, senza distinzioni di alcun genere”.

“Per questo in Commissione Finanze, dove nei prossimi giorni arriverà il provvedimento, lavoreremo per cercare di apportare quante più modifiche possibili al testo emanato dal Governo, per correggerlo e migliorarlo". Emanuele Lodolini, deputato anconetano, è membro della Commissione Finanze, in frequente e quotidiano contatto con il Presidente Anci Marche e con molti sindaci e assessori competenti dei comuni del territorio per analizzare l'evolversi e i contenuti del decreto su Imu e "service tax". Temi che sono al centro degli incontri OpenCamera che il deputato sta portando avanti nel territorio della provincia di Ancona per ridurre le distanze tra eletti e cittadini andando a rendicontare, abitudine che si era persa negli anni, il proprio impegno. In particolare, aggiunge Emanuele Lodolini, "dopo le rassicurazioni del Ministro Delrio ad Ancona continua, tuttavia, ad essere forte la preoccupazione che vengano effettivamente assicurati ai Comuni i fondi previsti dal pagamento dell'Imu, importi sulla base dei quali sono stati programmati i bilanci e pianificate le politiche di ogni Comune.

Per questo insisteremo nei confronti del Governo, ma soprattutto del ministero dell'Economia, affinchè quei soldi vengano messi a disposizione e si garantisca quanto meno l'intero importo che ogni Amministrazione comunale doveva percepire per il 2013. Non ho motivo di dubitare delle parole del Ministro. Se ciò non fosse, è chiaro a tutti quali sarebbero le conseguenze sulla tenuta dei servizi e sulla loro qualità, che invece sono l'obiettivo principale che gli amministratori locali ogni giorno cercano faticosamente di perseguire".

"Occorrerà poi lavorare, aggiunge l'On. Lodolini, "per assicurare ai Comuni la certezza delle entrate statali stabilizzando le condizioni e i parametri sulla base di cui lavorare, al fine di poter programmare con piena consapevolezza le politiche di ogni amministrazione. Non si può lavorare con l'eterna incertezza di quali saranno le condizioni di Finanza pubblica con cui i Comuni devono fare i conti. Senza considerare il tema del rispetto del Patto di stabilità, vera mannaia che ha falcidiato bilanci e investimenti dei Comuni in questi anni e che entro l'autunno si tenterà di allentare. Nella legge di stabilità uno dei grandi temi da affrontare è il patto di stabilità dei Comuni dentro il quale si colloca la definizione della service tax"


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2013 alle 18:37 sul giornale del 07 settembre 2013 - 1140 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, roma, ancona, pd, service tax, abolizione IMU, Commissione Finanze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Rqy





logoEV
logoEV