contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
L’Unitre Falconara apre le iscrizioni e si prepara all’inaugurazione del 24esimo anno accademico

1' di lettura
2902

università
Anche quest’anno l’Università della terza età di Falconara, che da ventiquattro anni opera sul territorio con proposte culturali e sociali, inizia a settembre la sua attività con le iscrizioni all’anno accademico.

Martedì 10 settembre infatti, dalle ore 9,00, presso la sede Unitre di via Della Repubblica 6/bis, sarà possibile iscriversi ai numerosi corsi e laboratori che prenderanno il via dopo l’inaugurazione dell’anno accademico fissata il 9 ottobre p.v.. Varie le proposte con ben 60 tra corsi e laboratori, grazie all’impegno di 110 docenti volontari impiegati nell’attività didattica. Variegate anche le sedi e i locali dove si svolgeranno le lezioni che vanno dalle strutture scolastiche (scuola media Giulio Cesare, scuole Zambelli, Liceo Cambi-Serrani) a quelle ricreative (Circolo leopardi, Centro Pergoli, Bar Bedetti, Ristorante Villa Amalia).

Oltre ai corsi ormai consolidati e seguiti come quelli di storia, astronomia, latino, storia dell’arte e della letteratura, filosofia, lingua inglese e spagnola, scrittura poetica, informatica, ginnastica, ballo, yoga, pasticceria, pittura, ceramica, ricamo, taglio e cucito, ferri ed uncinetto, chitarra, teatro, bridge, burraco, scacchi, patchwork, micologia e botanica, legatoria e fotografia, saranno allestiti anche una serie di nuovi insegnamenti tra cui: oltre il gusto, pilates, cucina naturale, storia-società-cultura, tango argentino, joung theatre, psicologia, e cultura e mensa. L’inaugurazione si svolgerà al Cinema Excelsior il 9 ottobre alle 17,30 e la prolusione sarà tenuta dal dottor Luigi Sandri, già corrispondente dell’ANSA da Tel Aviv, sul tema: “Gerusalemme tra venti di guerra e sogni di pace”. Durante l’anno accademico saranno numerosi i momenti culturali e ricreativi aperti, come di consueto, a tutta la cittadinanza.



università