Archivio: università
Il professor Stefano Staffolani è stato rieletto con l’86% dei voti alla guida della Facoltà
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Primo posto assoluto della graduatoria nazionale della VQR, consolidando un primato scientifico che dura da oltre 15 anni
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Consegnate 20 borse di studio per studentesse e studenti in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La premiazione del team Univpm per la CyberChallenge.IT 2022.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si inaugura un nuovo corso di perfezionamento multidisciplinare dell'Università Politecnica delle Marche, unico in Italia, che connette il know how tecnologico con le arti performative
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Presenteranno i loro lavori circa 50 specializzandi della Clinica Ortopedica dove cura, didattica e ricerca sono vissute come un unicum inscindibile.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Andrea Della Valle ha tenuto la Lectio Magistralis dal titolo "Una storia imprenditoriale ed umana per la valorizzazione di un Territorio"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Mercoledì 22 giugno 2022, alle ore 15:30, si terrà la Cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Economia e Management ad Andrea Della Valle, presso la Facoltà di Economia “G. Fuà" dell’Università Politecnica delle Marche Aula A "G. Conti"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
LA ummer School è parte integrante del progetto Dipartimento di Eccellenza del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DiCEA) dell’Università Politecnica delle Marche ed è anche realizzata in collaborazione con il “WP2
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Una pubblicazione che sottolinea l’eccellenza del lavoro svolto dal team della Clinica Pediatrica diretta dal Prof. Carlo Catassi dell’Univpm.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il Prof. Conti, ordinario di fisiologia alll'Univpm, è stato co-fondatore e direttore, dal 2011, di “pH”, la rivista ufficiale della Società Italiana di Fisiologia, che rappresenta un unicum nel panorama scientifico e culturale non solo italiana
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
È tornato in presenza l’appuntamento dedicato all’incontro tra neolaureate, neolaureati e mondo del lavoro. Mercoledì 25 maggio si è tenuto il Job Service Day, organizzato all’Università Politecnica delle Marche, presso la Facoltà di Ingegneria nel Polo Monte Dago di Ancona, dalle 9:00 alle 18:00.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Ecco i finalisti dell'edizione di Ancona: premio del pubblico Daniel Li Veli, al terzo posto Simona Letizia Basso, al secondo posto Andrea Chiorrini e al primo posto Federico Girolametti.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Oltre 90 imprese presenti al Job Service Day mercoledì 25 maggio 2022 all'Univpm
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Oggi la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’intelligenza artificiale e i sistemi cosiddetti di e-health vanno sempre più affermandosi in medicina, come utile strumento nella pratica clinica e più in generale nella ricerca biomedica, rendendo più efficace e rapido il percorso diagnostico terapeutico di molte patologie
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Lunedì 23 maggio il Procuratore della Repubblica di Catanzaro riceverà il Dottorato di ricerca Honoris Causa in Management and Law alla Politecnica delle Marche e il giorno successivo il Sigillo della Carlo Bo di Urbino
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Un incarico di prestigio per l’Ateneo, di livello nazionale. Il prof. Francesco Maria Chelli, professore ordinario di statistica economica presso la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche è stato nominato componente del Consiglio dell’Istat su designazione del Presidente del Consiglio dei Ministri
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La chirurgia plastica tra passato, presente e futuro. Il tema vedrà impegnati il 12 e 13 maggio 2022, in diverse sessioni di lavoro, oltre 500 partecipanti, provenienti da tutta Italia alla Mole Vanvitelliana di Ancona
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il 23 maggio 2022 giornata nazionale per la legalità ricorreranno i trent’anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. La giornata della legalità è una ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
“La mafia teme di più la cultura o la giustizia?” questo il titolo del seminario che si terrà presso la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche dal Generale C.A. dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Governale, mercoledì 27 aprile 2022, in Aula A alle ore 10:30. L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nel 2021 gli attacchi cyber nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi. Diventa quindi fondamentale proteggere i propri dati e la propria azienda con l’aiuto di professionisti che sappiano capire il rischio cyber e gestirlo in modo efficace
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il 17 marzo con Lucio Caracciolo, direttore di Limes, il prossimo incontro si terrà venerdì 18 marzo, alle ore 13:30, dal titolo "L’asimmetrica relazione economica tra Russia e UE e il possibile impatto del conflitto in Ucraina" con Lucia Tajoli
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Sono 30 gli studenti e le studentesse che parteciperanno alla fase regionale in Aula Montessori alla Facoltà di Medicina e Chirurgia Univpm
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L'Univpm e la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" organizzano un ciclo di seminari dal titolo "Riflessioni sulla guerra russo-ucraina".
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
“L’Università come fattore di sviluppo socio-economico per il Territorio” questo il tema dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Università Politecnica delle Marche e della relazione del Magnifico Rettore prof. Gian Luca Gregori. La cerimonia dei inaugurazione dell'Anno Accademico si terrà venerdì 18 marzo 2022, a partire dalle ore 11:00 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube dell’Ateneo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il docente di marketing e comunicazione della Facoltà di Economia è stato nominato vicepresidente dell’Academy of Global Business Research and Practice, dedicata alla cooperazione tra le Università di tutto il mondo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Firma della convenzione Università Politecnica e American University Dubai nel Padiglione Accademia dell'Expo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si sono conclusi mercoledì 9 febbraio gli open day all’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’Univpm, prima in Italia, apre il Programma Erasmus+ agli studenti del quinto anno degli istituti di istruzione superiore: 40 borse di studio per 400 sedi universitarie europee.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Lo studio coordinato dall’Università Politecnica delle Marche su 1251 soggetti, tra vaccinati e non, mostra una sensibilità dei cani specializzati al rilevamento del Covid19 tra il 98 e il 100%.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Gli Open Day per i corsi di laurea triennali e a ciclo unico saranno sia in presenza che on line nelle seguenti giornate: 2, 3, 4, 7, 8 e 9 febbraio 2022.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il gruppo di lavoro Univpm ha messo in atto alcune tecniche di misura per l’analisi del gesto degli atleti, con particolare riferimento alle nuotatrici ed ai nuotatori agonistici, utilizzando i software e gli algoritmi sviluppati.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it