On. Carrescia (Pd): presentata una proposta di legge per l'abrogazione del SISTRI

Il parlamentare, dopo un'approfondita disamina della vicenda che parte nel 2006, evidenzia che a fronte dei costi sostenuti dalle imprese che trasportano e gestiscono rifiuti, sia per l'acquisto di hardware e software sia per la formazione del personale, non e' stato fornito alcun servizio.
Ora un recente decreto legge ne prevede l'avvio per alcuni operatori già' dal 1 ottobre. La Proposta di legge dell'on. Carrescia oltre che l'abrogazione di tale norma, prevede l'abolizione completa del SISTRI e l'introduzione di un nuovo Sistema di tracciabilita' dei rifiuti (STRIF), molto più semplice, che riguarda solo la movimentazione di rifiuti pericolosi oltre la tonnellata annua per i singoli produttori e trasportatori e comunque per tutti i gestori di impianti di stoccaggio, trattamento e discarica.
"Si garantirebbe un efficace monitoraggio delle movimentazioni senza inutili e costosi sistemi e procedure a carico delle imprese. Un'altra rilevante novita' - evidenzia l'on. Carrescia - sta nella previsione della restituzione dei diritti di adesione al SISTRI che per diversi anni le imprese hanno pagato e nella risoluzione del contratto con la Selex, l'azienda del Gruppo Finmeccanica, affidataria del sistema. La conversione del decreto legge del sarà comunque l'occasione per un'approfondita discussione su un tema molto delicato sul quale, senza un funzionante ed efficace sistema di controlli, e' forte il rischio di lasciare spazi ad operatori poco corretti a scapito di quelli che invece rispettano le leggi."

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2013 alle 17:18 sul giornale del 12 settembre 2013 - 2259 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, piergiorgio carrescia, parlamentare, deputato
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/RBD
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso