contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Quale futuro per l'autotrasporto in provincia?: Patrizia Casagrande al congresso Fita CNA

1' di lettura

autotrasporto

Tra concorrenza sleale dei tir stranieri e infiltrazioni della criminalità, è ancora forte crisi per l’autotrasporto della nostra provincia. Anche sulle nostre strade circolano sempre più veicoli con targhe straniere e spesso si tratta di aziende nate surrettiziamente nei paesi dell’est che vengono ad operare in Italia potendo applicare ai lavoratori le condizioni stabilite nel paese di origine e riuscendo quindi a praticare forti ribassi sui prezzi del servizio, superiori addirittura al 20%.

“Le conseguenze sono pesantissime – dice Fausto Bianchelli, responsabile provinciale Fita Cna – tant’è che, in due anni, il fatturato del settore nella nostra regione si è più che dimezzato. La situazione si aggrava poi a causa della presenza, ormai anche nella nostra provincia, della criminalità organizzata che tenta di infiltrarsi nel settore utilizzando prestanome incensurati ed aziende apparentemente in regola ma che sono in realtà lavatrici che riciclano denaro offrendo sul mercato servizi a prezzi stracciati”.

Secondo l’osservatorio sulle imprese artigiane della Cna Marche, versano in situazione ancora più difficile le microimprese dei trasporti dove la maggioranza dei casi registra livelli di attività in peggioramento. Insomma, quella dell’autotrasporto appare ancora la situazione più difficile del terziario artigiano.

Le proposte della Cna Fita per il futuro dell’autotrasporto, saranno al centro dell’assemblea congressuale provinciale che si terrà sabato alle 9.30 presso la Sala Convegni dell’Interporto Marche, a Jesi. Prima dell’elezione dei nuovi organismi dirigenti, la tavola rotonda avrà come ospiti il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande Esposto, il presidente provinciale Cna Fita Casimiro Belardinelli e il segretario nazionale Cna Fita Mauro Concezzi.



autotrasporto

Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2013 alle 17:58 sul giornale del 13 settembre 2013 - 933 letture