Di Bitonto (Ecologisti): Gestione sovracomunale dei rifiuti, 'Una proposta importante da valutare'

Due sono le considerazioni importanti da fare:
1) La necessità di mantenere una gestione pubblica del servizio perché stiamo parlando di rifiuti e quindi di gestione del territorio, d’inquinamento e di raccolta diversa di risparmio, di riuso dei materiali, una gestione pubblica che garantisca un controllo elevato di tutto il ciclo dei rifiuti, che mantenga il rapporto con i cittadini e con il territorio che garantisca i lavoratori, insomma un’ azienda che sia sostenibile dal punto di vista economico, ma che non abbia come scopo finale il profitto, auspichiamo una gestione consorziata sul territorio che eroga un SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI PER LA COLLETTIVITA’.
2) L’indirizzo dei sindaci che indica Corinaldo come sito prescelto per l’impianto di trattamento è molto importante, così come fondamentale e migliorare la progettazione dell’impianto stesso in una direzione, a nostro parere, che faccia funzionare l’ impianto solo se a “monte” si pratica una raccolta differenziata spinta, che risponda alle normative europee non solo per dovere! Il Comune di Ancona ha già fatto molto in tal senso dal 2007 in poi con l’ attivazione del servizio “porta a porta”.
Un impianto che non abbia come scopo finale la produzione di CDR, ma il riutilizzo di quanto differenziato dai cittadini a monte è quanto anche economicamente oggi può essere sostenibile altro sarebbe dannoso per l’ambiente, costoso per i cittadini e poco economico. Questo il nostro contributo all’ amministrazione comunale visto l’intento del sindaco Mancinelli di impostare un confronto con il consiglio comunale e con i cittadini su questo argomento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2013 alle 17:31 sul giornale del 13 settembre 2013 - 969 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, Caterina Di Bitonto, Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona, Ecologisti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/RFd
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso