contatore accessi free

Polenta, Verdi Ancona: importanza del Porto ad Ancona, 'Ci impone una radicale ristrutturazione'

verdi 3' di lettura Ancona 12/09/2013 - Michele Polenta, capogruppo Verdi consiglio comunale Ancona: "La vitale importanza del Porto in una città come Ancona, ci impone una radicale ristrutturazione del rapporto con la popolazione ed il resto del Paese."

"Dopo la recente visita del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini - asserisce Polenta - è ormai consuetudine parlare di Waterfront.La nostra proposta di restituire agli anconetani il loro Porto è attiva sin da Aprile, quando abbiamo, con l'occasione della campagna elettorale, iniziato a promuovere iniziative volte a rimuovere le recinzioni ed all'intensivazione delle attività turistiche e commerciali legate a questo importante scalo marittimo".

Proprio per questo Adriano Cardogna, Presidente della VI Commissione consiliare permanente del Consiglio Regionale delle Marche, Marcello Milani, Presidente del Consiglio Comunale di Ancona e Michele Polenta, Capogruppo dei Verdi in Consiglio Comunale hanno incontrato Paolo Galli, Presidente di Ancona Merci (AM) per trattare temi come per l'appunto il waterfront, uscita a Ovest, cold ironing ed ambiente. Paolo Galli ha esposto la massima disponibilità ad una riorganizzazione del Porto, liberando le banchine 1 e 4 (zona arco Clementino e di Traiano), trasferendo le proprie attività sulla banchina 22. Questa riorganizzazione che verrà messa in piedi dal 2015, consegnerà al turismo un'importante ricchezza storica e paesaggistica tipiche della nostra città. Sul tema uscita a Ovest i Verdi condividono forti perplessità:la mastodontica opera infrastrutturale, verrebbe affidata ad una società privata che avrà non solo l'onere della realizzazione, ma anche il completo monopolio della gestione. Dalle analisi svolte, è risultato che una volta realizzata l'opera l'investimento rientrerebbe soltanto con un incremento di 10 volte del traffico attuale a tariffe di percorrenza tutt'altro che economiche.

"La soluzione ai problemi riposta in una nuova infrastruttura volta ad aumentare il traffico su gomma - sostiene Milani - non può andare a gravare sulla salubrità dell'aria di Ancona e zone limitrofe. Aumentando di 10 volte il traffico dei Tir l'emissione di particelle nell'atmosfera verrebbe notevolmente incrementata andando a vanificare tutti i nostri sforzi e le nostre iniziative volte ad una maggiore pulizia dell'aria." "Per quanto riguarda la prossima scandenza del vertice dell'Autorità portuale, la prima cosa da fare - spiega il consigliere regionale Cardogna - è chiedere ed ottenere dal Ministero la nomina di un Presidente che appartenga al territorio, capace di interpretare i bisogni della città e dei cittadini. Inoltre dobbiamo assolutamente liberarci della lobby che da troppo tempo ormai tiene le redini della nostro porto".

L' attività dei Verdi in Consiglio comunale e regionale così sta proseguendo alla massima velocità verso gli obiettivi prefissati e promessi agli elettori. "I cittadini che hanno riposto in noi la loro fiducia - conclude Polenta -,l'hanno fatto perché condividono il nostro desiderio di un Porto che appartiene alla città, che sia punto di riferimento per i cittadini e per le attività commerciali di tutto l' Adriatico. Hanno espresso il loro desiderio di riportare Ancona ad essere fiore all'occhiello della Marina mercantile e turistica e noi, come loro rappresentanti ,continueremo a mettere il massimo impegno per la dignità di ciò che rappresentiamo e la responsabilità per ciò che facciamo."


   

da Michele Polenta
Capogruppo Verdi consiglio comunale Ancona







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2013 alle 01:07 sul giornale del 13 settembre 2013 - 1489 letture

In questo articolo si parla di verdi, attualità, consiglio comunale, ancona, Michele Polenta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RC6





logoEV
logoEV