Quale futuro per l'autotrasporto in provincia?: Patrizia Casagrande al congresso Fita CNA

“Le conseguenze sono pesantissime – dice Fausto Bianchelli, responsabile provinciale Fita Cna – tant’è che, in due anni, il fatturato del settore nella nostra regione si è più che dimezzato. La situazione si aggrava poi a causa della presenza, ormai anche nella nostra provincia, della criminalità organizzata che tenta di infiltrarsi nel settore utilizzando prestanome incensurati ed aziende apparentemente in regola ma che sono in realtà lavatrici che riciclano denaro offrendo sul mercato servizi a prezzi stracciati”.
Secondo l’osservatorio sulle imprese artigiane della Cna Marche, versano in situazione ancora più difficile le microimprese dei trasporti dove la maggioranza dei casi registra livelli di attività in peggioramento. Insomma, quella dell’autotrasporto appare ancora la situazione più difficile del terziario artigiano.
Le proposte della Cna Fita per il futuro dell’autotrasporto, saranno al centro dell’assemblea congressuale provinciale che si terrà sabato alle 9.30 presso la Sala Convegni dell’Interporto Marche, a Jesi. Prima dell’elezione dei nuovi organismi dirigenti, la tavola rotonda avrà come ospiti il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande Esposto, il presidente provinciale Cna Fita Casimiro Belardinelli e il segretario nazionale Cna Fita Mauro Concezzi.

Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2013 alle 17:58 sul giornale del 13 settembre 2013 - 927 letture
In questo articolo si parla di cna, camion, autotrasporto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/RFn
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso