Portonovo: simposio con docenti internazionali per parlare delle modificazioni neurologiche nell’anziano

Mercoledì 18 settembre, alle ore 14.00, presso l’Auditorium Selinunte dell’Hotel La Fonte di Portonovo, si terrà il simposio Inrca: “The Senescent Synapse”. Scopo di tale incontro, a valenza Ecm, è quello di fare il punto, con il fondamentale contributo di quattro leaders internazionali del campo, su ciò che oggi sappiamo sulle modificazioni sinaptiche che occorrono nell’invecchiamento cerebrale, senza trascurare un accenno ad una temibile complicazione dell’invecchiamento cerebrale: la malattia di Alzheimer.
Nel corso degli ultimi 30 anni lo sviluppo straordinario delle Neuroscienze ha modificato profondamente le nostre concezioni su moltissime funzioni cerebrali. Conseguentemente, le teorie sulle modificazioni morfo-funzionali che intervengono durante l’invecchiamento, associate al declino di moltissime funzioni cerebrali, incluse quelle cognitive, sono notevolmente mutate. Da una concezione basata sull’idea che tutte le modificazioni cerebrali che caratterizzano l’invecchiamento siano determinate dalla morte inevitabile e progressiva dei neuroni, si è così passati ad una visione nella quale il ruolo della morte neuronale è diventato sicuramente meno importante, se non secondario, mentre cruciali sembrano essere tutta una serie di lievi alterazioni morfologiche che sono espressione di un’alterazione della funzione sinaptica.
Numerosi infatti sono ormai i dati che dimostrano come il declino cognitivo dell’invecchiamento sia strettamente correlato ad una diminuzione della plasticità sinaptica, ovvero della capacità delle sinapsi di modificarsi in rapporto alla loro interazione con l’ambiente. Lo scopo del Simposio internazionale “The Senescent Synapse” è appunto quello di fare il punto, con il fondamentale contributo di leaders internazionali, su ciò che oggi sappiamo sull’invecchiamento cerebrale, ovvero sulle modificazioni neurologiche che intervengono in età avanzata.
In allegato il flyer dell'evento.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2013 alle 17:36 sul giornale del 17 settembre 2013 - 983 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/RPi