contatore accessi free

Tribunale di Ancona: code agli sportelli. Giunta propone referendum contro la riorganizzazione degli uffici giudiziari

magistratura 1' di lettura Ancona 17/09/2013 - Ieri nelle Marche è stato il primo giorno ufficiale degli uffici accorpati e, quindi, anche del nuovo tribunale unico d'Ancona. Le sedi giudiziarie distaccate di Jesi, Osimo, Senigallia e Fabriano non esistono più.

Le code agli sportelli e le difficoltà non sono mancate. Anche se i disagi sono limitati al settore civile, dal momento che l'attività nel settore penale è stata molto limitata a causa dello sciopero degli avvocati.

Intanto la Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio, per l'approvazione entro il 30 settembre, il quesito referendario con cui si abrogano le disposizioni sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari. La stessa iniziativa è stata adottata da altre 4 regioni. I Consigli dell'Ordine degli avvocati avevano chiesto di intervenire, attraverso il referendum abrogativo, per evitare la soppressione del Tribunale di Camerino e la chiusura delle sedi distaccate.


di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it