contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

articolo
Notte Bianca nel centro di Ancona: musica live, danza e moda fino a tarda notte

3' di lettura
3195

Momenti di cultura e spettacolo, musica dal vivo, moda, danze e Dj set. Sabato 28 settembre la notte bianca si svolgerà nel centro della città di Ancona.

E' il terzo appuntamento, dopo sabato 14 settembre che ha visto protagonisti Corso Amendola e lo stadio Dorico e sabato 21 settembre il quartiere Piano San Lazzaro. L'evento è stato presentato in Comune dagli assessori Paolo Marasca alla Cultura e al Turismo, Stefano Foresi alla Partecipazione Democratica e Andrea Guidotti allo Sport. In centro ci saranno eventi gratuiti fino a tarda ora, che si snoderanno nelle strade e piazze prinicipali, dalla Mole Vanvitellina all' Arco di Traiano e anche salendo verso il Guasco, in piazza San Francesco.

Set fotografico con fotomodelle, fotografi, auto decorative in piazza Cavour. Musica live con band musicali dell' "Officina Ancona Musica" dalle ore 21, in piazza Roma. In piazza Pertini, concerti di musica rap, hip hop e rock melodico italiano si susseguiranno dalle 19, alternati con esibizioni di danza (danza orientale e tribal e Fondazione Regionale Arte Danza). Davanti al teatro delle Muse ci sarà uno spettacolo dal vivo con i finalisti nazionali del Festival di Castrocaro, in collaborazione con radio Arancia. Al termine musica con dj. A Porta Pia Zak Starkey dj set, figlio del batterista dei Beatles, Ringo Starr. In piazza San Francesco spettacolo di danza con Zambramora, Luna Dance, Associazione Ginnastica Giovanile e Hexperimenta che farà una danza urbana e coinvolgerà le persone presenti sulla piazza. La libreria Feltrinelli porterà all'esterno il proprio spazio incontri con presentazioni di alcuni libri e con letture inedite. Maratona di lettura al Museo della città. Aperti il museo archeologico nazionale delle Marche, diocesano, Omero e la biblioteca comunale, con varie iniziative. Visite guidate all'arco di Traiano e dj set per tutta la notte. Alla Mole Vanvitelliana ci sarà l'apertura collettiva d'arte contemporanea "Quinto quarto".

"La notte bianca è un evento importante - ha detto Marasca - sia per la socializzazione, che per la promozione dei commercianti e degli esercenti. C'è stata un'ottima sinergia con le associazioni di categoria, ci sono molti interessi comuni e abbiamo la consapevolezza che possiamo lavorare insieme con obiettivi precisi. Adesso stiamo vedendo se coinvolgere anche il mercatino dell'antiquariato in piazza Cavour e in piazza Roma. Pianificheremo gli eventi dell'anno prossimo alla fine di quest' anno". Positivo il bilancio dei primi due appuntamenti della notte bianca, che ha visto la presenza di tantissime persone. "La notte bianca in corso Amendola è stata superiore alle previsioni - ha detto Guidotti - e il pomeriggio sportivo è andato benissimo. Nello stadio Dorico ci sono state 15 discipline sportive dalle 16.30 di pomeriggio. Corso Amendola è una delle location migliori, se passate i commercianti sorridono ancora". "Anche al Piano c'è stato un successo clamoroso - ha detto Foresi - e stiamo già lavorando per il prossimo anno per migliorarlo. Per la prima volta abbiamo chiuso corso Carlo Alberto e via Colombo e, anche grazie ai vigili, è stata una scommessa vinta. In via Colombo c'era un fiume di gente e menù stranieri venivano offerti per le varie comunità esistenti".

In occasione della serata è stato prolungato da M&P parcheggi l’orario di apertura dei parcheggi cittadini. Infatti, i parcheggi Cialdini, Traiano, Archi e Umberto I° saranno regolarmente aperti secondo l’orario del sabato e prolungheranno l’apertura fino alle ore 6 del mattino. Il parcheggio degli Archi sarà collegato con P.zza Ugo Bassi - Stazione FS - P.zza Cavour con bus navetta di Conerobus gratuita. Le navette saranno disponibili dalle 21.00 alle 01.30, circa ogni 10 minuti.

In allegato il programma completo della notte bianca.