contatore accessi free

Falconara: Puliamo il Mondo, 80 studenti delle scuole alle prese con le 'pulizie' in città

4' di lettura 29/09/2013 - Puliamo il Mondo a Falconara,“Spazzini per un giorno... generosi per sempre”. Circa 80 studenti delle scuole del Comune alle prese con la pulizia delle vie della città.

L'iniziativaorganizzatadaLegambiente Marche, circolo Legambiente Martin Pescatore, Simply e IpersimplydiFalconara, Comunedi Falconara Marittima, Marche Multiservizi e Cea Centro Ambiente e Pace si è conclusa a parco Kennedy “Diventaprotagonista!Diventailcustodedeltuoterritorio”.Èquestoilmottoallabasedellepulizie che si sono svolte oggi, sabato 28 settembre, a Falconara Marittima inoccasionediPuliamoilMondo,lastoricacampagnadiLegambientecontrol'abbandonodeirifiutigiuntaallaXXI edizione. I volontari si sono radunati alle 9 di questa mattina al Parco Kennedy dove sono stati distribuiti i kit per la pulizia messi a disposizione dal comune di Falconara. Protagonistidell'evento circa 80 studenti della scuola secondaria del Comune oltre ai volontari del circolo Legambiente Martin Pescatore di Falconara.Anche il Sindaco Goffredo Brandoni ha partecipato, come ha sempre fatto dal 2008 ad oggi, alla mattinata di volontariato ambientale cui hanno preso parte anche Lorenzo Bertini, Direttore Regionale di Simply® Italia, Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche ed Enea Neri, presidente del circolo Legambiente Martin Pescatore di Falconara Marittima. In particolare hanno partecipato all’iniziativa tre seconde classi della Media Giulio Cesare più i ragazzi dell’Ecoband. E proprio a loro si sono rivolti gli interventi delle autorità e degli sponsor della giornata.

“Questa giornata ci dà un grande insegnamento – ha detto il Sindaco Goffredo Brandoni – perché rispettare l’ambiente vuol dire rispettare noi stessi. La città non è del Sindaco: è la ‘casa’ di tutti voi. E ognuno di noi deve pensare alla città come la propria ‘cameretta’ e cercare sempre di tenerla pulita ed in ordine. Anche per questo vi invito a continuare a fare la raccolta differenziata e in questo senso siate di aiuto anche per i vostri genitori. In questo modo avremo un mondo migliore e lasceremo un mondo migliore a chi verrà dopo di noi”. Sulla stessa linea anche la dirigente scolastica delle Giulio Cesare.

“Questa giornata non deve rimanere fine a se stessa – ha spiegato la preside Gaia Gentili – perché voi siete i protagonisti attivi non solo oggi ma anche nei giorni a venire”. Soddisfatti anche da Simply Italia. “Siamo felici di aderire a questo progetto e speriamo di continuare questa collaborazione anche in futuro – hanno commentato i rappresentanti Simply Italia -. Siete voi che dovete essere i nostri insegnanti e dare l’esempio con piccole azioni mirate a ridurre i rifiuti”.

“Le giornate di Puliamo il mondo aiutano a stimolare la consapevolezza di tutti i cittadini sul tema dei rifiuti e ci aiutano a capire che siamo noi a sporcare il nostro territorio – dichiarano Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche ed Enea Neri, presidente del circolo Legambiente di Falconara Martin Pescatore - . La vera sfida, oltre alla raccolta differenziata, è senz’altro la prevenzione e la riduzione dei rifiuti, anche quelli legati agli sprechi alimentari. Secondo l’Osservatorio Europeo sui rifiuti, in Italia ogni abitante produce 145kg di rifiuti alimentari all’anno che in questo momento così delicato, non solo rappresentano un danno ambientale ma anche e soprattutto sociale ed economico”.

Prima di iniziare le pulizie, si è svolto il momento “non lo getto, lo regalo” dove sono stati raccolti i giochi donati per l’occasione dagli studenti che hanno partecipato all'incontro ai bambini delle scuole dell'infanzia del Comune. Un modo per incentivare il riuso e sponsorizzare anche il Centro del Riuso comunale: un servizio innovativo in cui l’amministrazione comunale falconarese ha creduto fortemente. Poi, dopo l’immancabile esibizione dell’ecoband diretta dal Maestro Amedeo Griffoni, tutti per le vie della città con guanti e buste per la differenziata, accompagnati dal personale dell’Ufficio Ambiente comunale e del CEA, dalla Polizia Municipale e dal personale di MMS, dagli insegnanti e dai volonari di Legambiente.

Al momento del ritorno al parco, alle 11 circa,merenda per tutticon i prodotti offerti da Simply® Italia, pizza calda e succhi di frutta, serviti rigorosamenteinbicchieriinmaterbi,materialecompletamentebiodegradabile. L'iniziativa è tata organizzata da Legambiente Marche, il circolo Legambiente Martin Pescatore, i supermercati Simply e IperSimply di Falconara, il Comune di Falconara Marittima, Marche Multiservizi e Cea Centro Ambiente e Pace nell'ambitodella qualificazione e la valorizzazione ambientale del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2013 alle 20:05 sul giornale del 30 settembre 2013 - 2411 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/SpH





logoEV
logoEV