contatore accessi free

'Esodati del sangue', On. Lodolini (Pd): 'Non possiamo penalizzare la generosità'

Emanuele Lodolini 1' di lettura Ancona 30/09/2013 - “Non possiamo penalizzare la generosità”. Con queste parole il deputato Pd Emanuele Lodolini interviene nel dibattito sui cosiddetti ‘esodati del sangue’ che ha allarmato tutte le associazioni di volontariato che sostengono la raccolta di sangue ed emocomponenti.

In questi giorni molte associazioni di donatori hanno rilevato proteste da parte di iscritti ai quali pare, a seguito della Riforma Fornero, non vengano più riconosciute ai fini previdenziali le giornate nelle quali effetuavano la donazione. “Il Partito Democratico – aggiunge il giovane parlamentare – si è già attivato, grazie ai propri rappresentanti in Commissione Lavoro, per chiedere chiarimenti su una vicenda che appare paradossale e che sta penalizzando alcuni lavoratori, che hanno improvvisamente visto allontanarsi il traguardo della pensione.”

La vicenda ora arriva all’attenzione dell’aula della Camera grazie ad un’interrogazione urgente, primo firmatario il collega On. Marco Donati e sottoscritta da Lodolini e da altri 40 colleghi del Partito Democratico. Lo stesso Lodolini conclude: ” Dobbiamo tutelare chi, sino ad oggi, mosso solo da spirito di solidarietà ha donato in buonafede e, allo stesso tempo, cercare di garantire anche in futuro l’autosufficienza della raccolta di sangue nel nostro Paese che rischia di essere messa in serio pericolo.”


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2013 alle 21:43 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 2295 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, roma, ancona, pd, associazioni di volontariato, esodati del sangue, generosità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/SsY





logoEV
logoEV
logoEV