contatore accessi free

Fano: medico cade dopo il passaggio di due treni. Disagi sulla linea Ancona-Roma

freccia rossa 1' di lettura Ancona 30/09/2013 - Due Frecciarossa entrati contemporaneamente nella stazione ferroviaria di Fano e un uomo caduto rovinosamente a terra, con varie contusioni. E' quello che è accaduto nel primo pomeriggio di lunedì 30 settembre.

Un uomo, il 53 enne Mario Barile, era fermo nella banchina che separa i binari 2 e 3 della stazione quando durante il passaggio dei due dei due treni ad alta velocità sarebbe stato scagliato contro uno di questi, il Frecciabianca 9816 Lecce – Venezia, per poi cadere sui binari.

L'uomo, medico operante alla guardia medica dell'Ospedale Santa Croce, secondo le prime ricostruzioni si trovava spalle al treno durante il suo passaggio e sarebbe stato urtato prima dal mezzo per poi cadere a terra: sul posto sono intervenuti gli uomini del 118 che hanno provveduto a soccorrerlo e a medicargli alcune ferite riportate al viso e ad un braccio.

Ora l'uomo si trova ricoverato in gravi condizioni presso l'ospedale di Ancona, dove è stato trasportato con l'ausilio dell'eliambulanza. Gravi sono state le conseguenze al traffico ferroviario nel tratto: la circolazione nel tratto Ancona-Pesaro, sulla Linea Ancona-Roma, è stata completamente sospesa dalle 13.10 alle 13.45 e ripresa a quest'ora solamente su un binario, a senso alternato. Dalle 14.30 circa la circolazione ha ripreso quindi regolamente. Sono stati inoltre registrati ritardi da 10 a 70 minuti per 3 Frecciabianca, da 10 a 30 minuti per 2 Intercity e da 15 a 70 minuti per 5 convogli Regionali.






Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2013 alle 17:28 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 3151 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, ancona, news, Laura Congiu, notizie fano, ultim'ora, freccia rossa, linea roma ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/SrJ





logoEV
logoEV