contatore accessi free

Museo Diocesano: mostra di Franco Falaschini 'Pensando San Francesco'

Dipinto Falaschini 2' di lettura Ancona 30/09/2013 - Una mostra di pittura intitolata “Pensando san Francesco”. L’autore dei dipinti è Franco Falaschini, un pittore di Ancona, nato nel 1936. L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 4 ottobre.

Un papa di nome Francesco, e la scelta non è solo onomastica ma programmatica; la pubblicazione di un libro di Massimo Cacciari sul “Doppio ritratto” di san Francesco da parte di Dante e Giotto; la ripubblicazione di un volume di Carlo Bo dal titolo “Se tornasse san Francesco”; le celebrazioni dei 2400 di storia del capoluogo dorico, in cui è stata significativa la presenza di Francesco e dei suoi; il messaggio francescano tanto inattuale quanto necessario: è in questo contesto, centrato su san Francesco, che si colloca una mostra di pittura intitolata “Pensando san Francesco”. L’autore dei dipinti è Franco Falaschini, un pittore di Ancona, dove è nato nel 1936. A “San Francesco oggi” Falaschini aveva già dedicato una duplice mostra giusto trent’anni or sono ad Ancona e ad Assisi, e nel 1986 un’altra esposizione fu allestita nella Chiesa di San Francesco alle Scale di Ancona.

La nuova mostra propone -a cura del figlio Gianluca, artista lui pure, e della figlia Nadia, storica dell’arte- una selezione di dipinti, una ventina, di cui una metà risalgono al decennio 1976-1986 relativo alle tre precedenti esposizioni, mentre le altre opere appartengono al decennio successivo, a dimostrazione che l’incontro di Falaschini con san Francesco non è stato legato ad un momento, ma si è svolto lungo molti anni: non a caso Carlo Bo è giunto a dire che, quello di san Francesco, non è “un” tema ma “il” tema di Falaschini, e Zampetti lo ha addirittura definito “francescano” tout court. L’odierna mostra è stata allestita nel Museo Diocesano di Ancona, che promuove l’iniziativa insieme con i Francescani Conventuali delle Marche, il Coordinamento regionale del Progetto culturale per le Marche, e l’Istituto superiore di scienze religiose della Pontificia Università Lateranense. Il catalogo contiene, oltre alla riproduzione delle opere esposte, un articolato testo di presentazione del prof. Giancarlo Galeazzi su “San Francesco e la crisi contemporanea nella pittura di Franco Falaschini”

. L’inaugurazione dell' esposizione –piccolo omaggio a un grande pontefice qual è papa Bergoglio- avverrà il 4 ottobre, festa di san Francesco, alle ore 17,15 alla presenza -oltre che del Direttore del Museo Diocesano Don Luca Bottegoni e dei curatori- dell’Arcivescovo di Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli e del Ministro provinciale OFM Conv. delle Marche P. Giancarlo Corsini, i quali al termine si trasferiranno nella Chiesa di San Francesco alle Scale per concelebrare la S. Messa alle ore 18,30.

In allegato la locandina dell'inaugurazione della mostra.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2013 alle 15:47 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 3625 letture

In questo articolo si parla di cultura, museo, ancona, mostra di pittura, san francesco d'assisi, Arcidiocesi Ancona Osimo, museo diocesano ancona, Franco Falaschini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sq7





logoEV
logoEV
logoEV