contatore accessi free

On. Lodolini: 'Da Berlusconi scelte eversive: le conseguenze ricadranno sulle teste degli italiani'

onorevole lodolini 3' di lettura Ancona 30/09/2013 - "Bene fa il Presidente Letta, che si comporta da vero uomo di Stato, a portare la discussione in Parlamento, davanti al Paese, alla luce del sole su quanto è successo e sulle motivazioni dello strappo e sulle conseguenze..."

"...conseguenze che, per i problemi di uno, ricadranno sulla testa e sulle tasche di tutti: la crisi socio-economica, a partire da una legge di stabilità che eviti il commissariamento da parte delle istituzioni finanziarie europee, le riforme istituzionali e costituzionali a partire da una nuova legge elettorale e il proseguimento del risanamento finanziario dei conti pubblici. Tutte condizioni fondamentali per evitare lo sforamento del 3% del deficit e il conseguente ripristino della procedura d’infrazione da parte dell’Ue, con effetti devastanti sul sistema, la perdita di miliardi di euro di risorse finanziarie per il 2014 e il 2015 che si erano rese disponibili dalla chiusura, a maggio scorso, della precedente procedura da poter dedicare ad interventi per la crescita, la perdita di fiducia degli investitori internazionali nei confronti dei titoli di Stato italiani, con un nuovo balzo dei rendimenti e dello spread"

"Qualora non vi dovessero essere le condizioni per proseguire nell’azione di governo, e non di un governicchio, allora meglio tornare alle elezioni con una nuova legge elettorale e dopo la legge di stabilità che comunque andrà fatta. No ai galleggiamenti. Spero che taluni esponenti PDL abbiamo il coraggio di fare in due giorni ciò che non sono riusciti a fare per venti anni, ovvero prendere le distanze dal padre/padrone e lavorare a una destra moderata di stampo europeo". "Con la crisi di governo si interrompe il tentativo certo faticoso di risalita dalla crisi che stava impegnando l’intero Paese e questa è una responsabilità gravissima che il Pdl si assume. Così come quella del M5S per la quale l'unico obiettivo è il tanto peggio, tanto meglio. Eppure servirebbero politiche urgenti e di riforme profonde che solo una stabilità di governo puó consentire, come indicato dal Presidente Napolitano."

Nello specifico: “Le immediate conseguenze della decisione eversiva di Berlusconi di far dimettere in massa ministri e parlamentari del PDL comporta: lo spread schizzato verso i 300 punti che significa rischi e tassi più elevati per le prossime aste che finiranno nelle tasche degli italiani; la Borsa italiana è oggi la peggiore d'Europa con i titoli bancari che accusano perdite pesantissime, quindi inutile dissipazione del risparmio degli italiani. Aumento dell'IVA, IMU, rischi su cassa integrazione e investimenti per le aziende".

"Infine. Sicuramente la crisi istituzionale che sta vivendo in questo momento il governo italiano creano particolare preoccupazione anche alla nostra Regione, perché vi sono alcune iniziative importanti in piedi e risposte da dare per le quali la caduta del governo naturalmente potrebbe metterle in pregiudizio, se non altro dal punto di vista dei tempi. Per non parlare dei nuovi e drammatici bisogni di cui sono portatrici fasce sempre più ampie di popolazione delle Marche. Si aprono inedite e preoccupanti ripercussioni sull’intero sistema regionale che è sempre più a rischio tenuta e che richiedono interventi e soluzioni nazionali anche non ordinarie. In quest’ottica il lavoro parlamentare ci ha visti impegnati a garantire, in questi cinque mesi, il raggiungimento di parziali ma significativi risultati come il rientro dalla procedura di deficit eccessivo, incentivi all’occupazione giovanile, il rifinanziamento della cassa integrazione, gli incentivi per il risparmio energetico, i provvedimenti per la cultura, la scuola, la pubblica amministrazione, misure di riforma fiscale e provvedimenti per la crescita e l’attrazione d’investimenti nel nostro Paese. "


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2013 alle 22:05 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 943 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ss1





logoEV
logoEV