contatore accessi free

'Sapori d'autunno': la fiera delle bontà arriva ad Ancona. Tra arrosticini, tartufi e pralineria belga

tartufo 2' di lettura Ancona 02/10/2013 - Il centro di Ancona si arricchisce di una nuova manifestazione che nasce per animare il cuore della Città. Si tratta di SAPORI D’AUTUNNO, la nuova Fiera delle bontà, di prodotti tipici. È una Mostra Mercato specializzata, creata per promuovere le tipicità provenienti dalle Marche e dalle altre Regioni Italiane.

Ma, soprattutto, è una Festa d’Autunno, periodo ideale per qualche trasgressione alle diete estive, grazie al clima rinfrescato, alla varietà dei prodotti di stagione, ai colori ed ai sapori di questa stagione. La manifestazione si svolge in Corso Garibaldi ed in Piazza Roma, sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 9 del mattino fino a sera. Un’opportunità ideale per abbinare visite agli stand e degustazioni, al tradizionale shopping nei bei negozi del Centro.

Trentacinque sono gli operatori che hanno già aderito a questa nuova manifestazione, decidendo di investire sulla città dorica, anche in questo periodo di crisi. Arrivano da vicino e da lontano, dal nord e dal sud, con il meglio dei loro prodotti enogastronomici. Rappresentano Marche ed Abruzzo, Piemonte e Lombardia, Alto Adige e Veneto, Emilia e Romagna, Toscana ed Umbria, Campania, Puglia e Calabria, Sicilia e Sardegna. C’è anche un drappello di espositori stranieri provenienti da Belgio, Olanda e Argentina. Si potranno degustare ed acquistare insaccati tipici (tra cui i salumi umbri, toscani, marchigiani, sardi, trentini), formaggi e mozzarelle, funghi e tartufi, vino ed olio, sottoli e sottaceti, carni e pesci, spezie e infusi, birre artigianali, e molte altre gustosissime leccornie italiane ed estere.

Numerosi i piccoli punti ristoro dove gustare ‘street food’ di alta qualità, dall’olive all’ascolana alle puntarelle e arrosticini alla brace, dal fritto di pesce agli arrosticini abruzzesi. Grande varietà di panini imbottiti tipici: con il wurstel tirolese, con il lampredotto toscano o con le bistecche dei gauchos. Per i visitatori più ‘dolci’ non mancano la pralineria belga, i bomboloni e i cioccolati tipici nazionali ed europei.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2013 alle 13:37 sul giornale del 03 ottobre 2013 - 3202 letture

In questo articolo si parla di cultura, tartufo, mostra mercato, ancona, comune di ancona, prodotti tipici, sapori d'autunno, mostra centro di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sxa