contatore accessi free

D'Angelo: Fondazioni e approvazione atto di indirizzo. Le precisazioni

Italo D'Angelo 4' di lettura Ancona 14/10/2013 - Due gli aspetti sottolineati da D'Angelo de La tua Ancona: gli equilibri di bilancio del Comune e la valenza di Ancona capoluogo nell'ambito della produzione culturale.

Riguardo a quanto i debiti della fondazione Tsm possa incidere sul bilancio ,bisogna essere chiari : pesa in maniera determinante. Non è l'unica causa dell'eventuale squilibrio ,ma se l'Amministrazione comunale non prende ufficialmente le distanze dalle cattive pratiche teatrali si troverà a dover fronteggiare un deficit patrimoniale che si orienta 3 / quattro milioni di euro . Le iniziative a più riprese suggerite dalla Corte dei Conti non sono state attivate dal Comune e oggi risponde in virtù delle due sciagurate fideiussioni ,per almeno 2,8 milioni di euro. Somma che da sola è superiore all'avanzo di gestione 2012 e forse non avremo neanche un avanzo nel 2013.

Dato che la delibera della Corte dei Conti 12/2012 ha evidenziato con chiarezza un profilo di nullità della delibera comunale che decideva il rilascio della fideiussione e tenuto conto che la Regione usa questa fideiussione come un cavallo di Troia per accollare al Comune i deficit accumulati,perché il Comune non si è ancora attivato alla ricerca di un giudizio di nullità della fideiussione? È ipotizzando che la Corte dei Conti colga nel segno parlando di nullità perché il Comune non ha assunto iniziative chiare verso i patrimoni dei responsabili di tali deficit ?! Ad oggi il Comune è cieco su quanto attiene alle nuove vicende della Fondazione che è commissariato da parte del l'organo che ne esercita la vigilanza,ossia la Regione. Solo che il mandato del Commissario è un mandato di continuazione dell'attività.

Ora il Commissario - sulla base di un richiesto parere legale ,speriamo non pagato dato in capo alla Fondazione il divieto di pagare consulenze-agendo in maniera difforme alle riconciliazioni del Collegio dei Revisori dei Conti abbia iscritto a bilancio - sia di previsione che consuntivo - di un credito verso il Comune di Ancona di 2.100.000 duemilionicentomila euro . Se questo fosse vero oggi ci troveremmo ad approvare un atto di indirizzò con responsabilità patrimoniale che modificano gli equilibri di bilancio. Il Commissario Bucci si prepara il bilancio di previsione,ne ipotizza il pareggio e accolla in capo al Comune la quasi totale del deficit patrimoniale. Ora è giunto il momento di dire basta e bloccare questo buco nero . Signori Consiglieri ,vi apprestate a votare non un atto di indirizzo ma a sanare dei debiti,come dichiarato nell'atto di indirizzo della Pistelli . Noi come lista civica La Tua Ancona voteremo no a questo atto di indirizzo contenente più cifre che programmi.

Il Comune deve chiedere immediatamente la modifica del mandato affidato al Commissario. Deve farlo dopo aver attivato un giudizio di nullità delle delibere che decisero il rilascio della fideiussione. Per quanto al secondo dei due interessi - quello più culturale e organizzativo - la debolezza delle scelte non porta che l'affermazione della propria poca autorevolezza di ruolo. Il progetto di far convergere le quattro realtà produttrici di intrattenimento culturale parte da una buona idea ma approda a pezzi di soluzioni non convergenti,non finalizzate,mai chiare anzi nebulose. Non un numero,non un progetto definito. Nulla viene spiegato sugli effetti del Consorzio,sulle relazioni tra i terzi e i consorziati,sui flussi finanziari tra i terzi erogatori di contributi,il consorzio e i debitori particolari del consorziato. Ancora peggio,nulla viene detto di quanto non verrà affidato al Consorzio. Il Consiglio precedente si è espresso contro la fusione. Oggi si ripropone un progetto analogo in veste diversa. Ieri fusione per incorporazione ,oggi fusione in un nuovi soggetto per il conferimento del buono di quattro soggetti. Bene,ma il cumulo dei debiti chi è come se lo accolla ? In sintesi se la convergenza della produzione è un valore esso va colto e difeso attraverso una vera ,nuova iniziativa che abbandoni le cattive abitudini di sperperare denaro pubblico. Propongo quindi un nuovo soggetto che recuperi nuovi operatori nel più assoluto rigore delle risorse e che persegua un valido progetto culturale che la Ftsm ha sempre ignorato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2013 alle 20:01 sul giornale del 15 ottobre 2013 - 1158 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, italo d'angelo, lista civica la tua ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S6x





logoEV
logoEV