contatore accessi free

Vertice intergovernativo italo-serbo, Ancona va in tilt. Ferito un manifestante

2' di lettura Ancona 15/10/2013 - Dopo il vertice intergovernativo italo-serbo, Ancona va in tilt. Città in ginocchio per l'incontro Letta-Dacic. Le manifestazioni antigovernative gettano nel caos il traffico anconetano. (Nella foto l'arrivo della folla respinta dalla Polizia ndr)

Il piano di vigilanza e controllo messo in atto dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha retto, ma la città di Ancona blindata per l'occasione ha mandato letteralmente nel caos il traffico cittadino in particolare l'ora di punta é stata, per le vie del centro adiacenti alla sede della Regione Marche, intorno all'una passata fin oltre le tre del pomeriggio. Il disagio, in particolare, si é concentrato dagli Archi fino a piazza Ugo Bassi e le vie adiacenti che hanno subito il blocco pressoché totale.

Da una parte lievi i disagi alla viabilità nelle prime ore per la chiusura di alcune arterie cittadine durante il passaggio del corteo italo-serbo. Ma gli attimi più incisivi sul traffico, invece, sono stati i blocchi stradali operati dalla Polizia a causa delle manifestazioni antigovernative in corso con tanto di striscioni che dicono no a "Licenziamenti, Sfratti e precariato: basta austerità". La massa delle persone manifestanti si é rigettata fino alla rotatoria principale poco dopo la stazione ferroviaria di Ancona, davanti alla Monte Paschi: una zona bloccata preventivamente dai poliziotti antisommossa.

Dopo la partenza delle delegazioni, infatti, un folto corteo di manifestanti provenienti della zona Archi di Ancona ha tentato inutilmente di raggiungere la sede della Regione. Un'azione tenuta sotto controllo dalle forze di polizia. Inevitabili momenti di contatto tra i manifestanti e le forze di polizia in campo ed ora alcuni manifestanti lamentano persino un loro ferito alla testa che però non risulta al momento ancora refertato. Nonostante il caos generale post evento regolare é stato lo svolgimento delle lezioni nei plessi scolastici circostanti la Regione marche.






Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2013 alle 19:28 sul giornale del 16 ottobre 2013 - 2061 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S9J





logoEV
logoEV