contatore accessi free

'Migliori regioni per lavorare: le Marche a metà della classifica'. Una assemblea ad Ancona

Giovani lavoro 2' di lettura Ancona 18/10/2013 - Un'elaborazione di Manageritalia dei dati Istat svela il posto migliore per lavorare. Le Marche al 9° posto su venti per disoccupazione totale e al 6° per quella dei giovani. Al 12° per quanto riguarda i manager. Il tema al centro dell'Assemblea di Manageritalia ad Ancona.

Il Trentino Alto Adige è la regione italiana con il più basso tasso di disoccupazione per tutti (5,1%) e per i giovani (15,2%). Le Marche in questa speciale classifica, elaborata da Manageritalia sui dati Istat, si posiziona al 9° posto per disoccupazione totale (9,1%) e al 6° per quella dei giovani (28,6%). Per quanto riguarda il confronto tra i sessi nelle Marche la disoccupazione femminile è più alta di quella maschile sia nel totale (+2,7%), che tra i giovani (+5,3%).

Mentre la regione più virtuosa è anche qui il Trentino Alto Adige: il divario donna uomo è +1,2% nel totale e per i giovani. Altro dato interessante è il divario tra disoccupazione totale e dei giovani, che è minima sempre in Trentino AA (+10,1% a sfavore dei giovani) e pari a 19,5% nelle Marche. Per quanto riguarda i manager invece la regione dove è maggiore la presenza è la Lombardia, con 1,6 dirigenti ogni cento lavoratori dipendenti, le Marche sono qui al 12° posto con un terzo di dirigente (0,34%) ogni cento dipendenti. Il tema della crescita e dell'occupazione sarà al centro dei lavori dell'Assemblea di Manageritalia Ancona che si terrà venerdì 18 ottobre in città.

I manager sono su questo fronte in primo piano, perché ne soffrono come tutti e soprattutto perché è proprio da maggiore managerialità nelle imprese e nell'economia che può e deve venire la vera spinta per un rilancio duraturo e efficace.

"L'economia della regione - dice Paolo Moscioni, presidente di Manageritalia Ancona - sta mostrando la corda. Abbiamo bisogno che le tante e virtuose realtà imprenditoriali medio piccole e piccole trovino modalità per competere efficacemente grazie ad una vera e solida gestione manageriale e alla capacità di agire insieme in rete o comunque collaborando per aggredire i mercati nazionali e globali. Noi operiamo su vari fronti supportando i manager alla ricerca di un nuovo incarico anche con Managerattivo, un programma volto a accompagnare il manager nel ricollocamento con percorsi di assessment e formazione e facilitando l'incontro con aziende, soprattutto Pmi, che vogliano con l'apporto di esperienza manageriale migliorare la loro capacità di stare sul mercato e crescere. Un'iniziativa concreta e importante per dare corpo e sostanza a segnali che, seppur deboli, vengono dal tessuto imprenditoriale della regione con l'aumento delle Pmi che per affrontare la crisi e/o cogliere opportunità capiscono di dover sviluppare e/o aumentare la loro capacità di gestione manageriale e presenza di competenze ad hoc".






Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2013 alle 17:18 sul giornale del 19 ottobre 2013 - 1293 letture

In questo articolo si parla di lavoro, ancona, istat, giovani lavoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ThY





logoEV
logoEV