contatore accessi free

Barigelli (Sessantacento): 'Le linee guida del Sindaco Mancinelli prevedevano il rifacimento di Piazza Cavour'

Davide Barigelli 3' di lettura Ancona 22/10/2013 - Le linee guida del Sindaco Mancinelli e della maggioranza, discusse in Consiglio Comunale, prevedevano tanti progetti astratti e pochi interventi concreti, tra i quali vi era la certezza del rifacimento di Piazza Cavour...

...come riportato nello “scritto” del Sindaco: “l'arredo urbano è un altro tema di grande importanza, l'intervento di maggiore rilievo in programma è la riqualificazione di piazza Cavour, intervento già finanziato che dovrà prevedere l'affidamento dei lavori già a partire dal 2014, con questo intervento si potrà completare la passeggiata da mare a mare restituendo alla città un luogo di grande significato consentendone finalmente anche una adeguata fruizione.

E proprio per garantire un suo migliore uso che sarà necessario rivedere anche tutta la disposizione della attuale sosta degli autobus in modo da liberare la piazza dal traffico e renderla perfettamente agibile ai pedoni. Sarà poi necessario proseguire con il completamento della pavimentazione di Corso Mazzini a partire da piazza Roma fino a Piazza Cavour, per giungere ad una completa riqualificazione di tutte le principali strade pedonali del centro e ridare cosi quel volto positivo che Ancona merita”. Purtroppo però i tanti che sognavano una Piazza Cavour diversa, leggendo quanto riportato, possono mettersi il cuore in pace, visto che il Comune si appresta ad “affittare”gli spazi per il commercio su aree pubbliche: P.zza Cavour (parte bassa) Max 16 mq. Stagionale – banco mobile; settore dolciumi. Periodo: fino a metà maggio 2014 (solo festivi e prefestivi non concomitanti con altre manifestazioni in piazza) P.zza Cavour (parte alta) Max. 9 mq. Stagionale – casetta di legno; settore dolciumi. Periodo fine novembre 2013 – metà marzo 2014.

Ecco quindi che fino a metà Maggio del 2014 la nostra piazza principale, emblema della città, continuerà ad essere un punto interrogativo per gli anconetani e non, con il povero Cavour ormai tristemente abbandonato ad un uso folcloristico della “sua” piazza; del resto la città aspetta da anni la promessa, mai mantenuta, della Provincia di Ancona di provvedere alla manutenzione della stessa statua, come attende, ancora da più tempo, la sistemazione della piazza che avrebbe bisogno forse “solamente” di una manutenzione straordinaria, più che di un progetto di “stravolgimento”, perché del resto sentire parlare di cambiamento completo della piazza agli anconetani fa paura, visto il risultato ottenuto con piazza Pertini.

E allora, dato che abbiamo proprio un assessore ad hoc che si occupa di manutenzione, perché non porre il problema e affrontare l’annosa questione? Forse è troppo facile, meglio quindi utilizzare la piazza addobbandone ogni “cantone” in maniera differente: da una parte le “amate” giostre, dall’altra i dolciumi e la casetta di legno e poi spazi vuoti che aspettano di ospitare qualche container momentaneo, che siano le poste o il camion dei burattini o della mostra dei serpenti…del resto la fantasia non manca, non dimenticando poi il lato occupato dalle “bancarelle” in attesa di tornare in via Castelfidardo, una volta finiti i lavori all’ex Metropolitan. Spiace solo vedere che certi provvedimenti arrivino direttamente dagli uffici in capo al Sindaco, che detiene la delega al Commercio; probabilmente un progetto di rilancio del commercio cittadino dovrebbe passare da un’idea differente anche di Piazza Cavour, sperando che non sia quella di prevedere nuove e avvolgenti “luci rosse” come quelle di Piazza Roma…

Davide Bargelli 60100 Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2013 alle 19:13 sul giornale del 22 ottobre 2013 - 871 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, sessantacento, davide barigelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TsS





logoEV
logoEV