Autorità Portuale e nomina presidente: On. Agostinelli (M5S) 'Sempre meno chiarezza: spunta il nome di Schintu'

Ho depositato una nuova interrogazione a risposta orale al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti relativamente alla delicatissima questione della nomina in corso del Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona della quale mi ero già più volte interessata.
Dalla rassegna stampa locale di questi, giorni, infatti, si paventerebbe una possibile nomina a tale ruolo del Dott. Massimo Schintu, attuale Direttore Generale di AISCAT. Ove la notizia risultasse fondata, saremmo in presenza di una nomina effettuata in difformità a quanto previsto dalle relative normative, ovvero dall’iter procedimentale delineato dall’art 8 della legge n. 84 del 1994 di “Riordino della legislazione in materia portuale”. In tale articolo di legge si prescrive che il Presidente dell’Autorità Portuale debba essere nominato dal competente Ministro, previa intesa con la Regione, nell’ambito di una terna di esperti designati rispettivamente dalla Provincia, dai Comuni e dalle Camere di Commercio-Industria-Artigianato-Agricoltura ricomprese nella circoscrizione dell’Autorità portuale interessata. Il medesimo articolo prevede che il Ministro può anche chiedere, con atto motivato, di comunicare entro trenta giorni dalla richiesta una eventuale seconda terna di candidati nell'ambito della quale effettuare la nomina e che solo qualora non pervenga nei termini alcuna designazione, il Ministro provvede a nominare il Presidente. Giova ricordare che il Presidente dell'Autorità Portuale di Ancona ha esaurito il suo mandato quadriennale nel marzo 2013 e che la terna dei nomi è stata già proposta dagli enti locali (Comuni di Ancona e Falconara, Provincia, Camera di Commercio di Ancona). Nonostante questo, dopo il periodo di prorogatio della presidenza di 45 giorni, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti pro tempore, ha disposto il commissariamento dell’Ente nominando lo stesso Presidente uscente.
E’ evidente che il commissariamento del porto di Ancona è stato fatto in modo non conforme a quanto previsto dall’art. 8 della legge 84/94 vista la presenza, già a partire dal gennaio 2013, di una terna di nomi già designata da parte degli enti locali interessati e visto che il Ministero non ha mai richiesto una seconda terna, con atto motivato e nei termini previsti, così come contemplato dal medesimo articolo 8.
Ed appare altrettanto evidente che la eventuale nomina del Dott. Massimo Schintu in qualità di Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, sarebbe affetta da similari difformità o sostanziali vizi procedurali,oltreché compromettere eventualmente la stessa rappresentatività della persona nominata. La designazione, infatti non sarebbe tratta dalla terna di esperti di cui all’art 8 co. 1 e non sarebbe quindi in alcun modo espressione del Territorio di riferimento. Tutto ciò implicherebbe deficit di rappresentatività ed irrimediabilmente l’invalidità e/o l’inaccettabilità di una tale nomina ministeriale. Pertanto, con la predetta interrogazione, ho inteso chiedere al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - per quali ragioni non è stata ancora condotta a termine la nomina del presidente dell’Autority in questione e quando la stessa sarà definita - se corrisponda al vero che il Ministro intende nominare come Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona Massimo Schintu, già ex presidente dell’AISCAT; - nel caso affermativo, sulla base di quali motivazioni il Ministro intenda procedere alla nomina di una persona al di fuori della terna già designata dagli enti locali interessati, ai sensi dell’art 8 co.1 della legge 84/94, e ciò senza neanche avvalersi della facoltà di richiedere agli stessi enti locali una seconda terna di nomi, così come previsto dal medesimo art 8 co. 1; tutto ciò con evidente vulnus al principio di legalità che deve sempre reggere l’azione della Amministrazione.
Donatella Agostinelli Deputato MoV 5 Stelle
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2013 alle 22:44 sul giornale del 28 ottobre 2013 - 2416 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/TGI